Il programma del festival è composto attualmente da undici sezioni principali.<ref name="berlinale.programma">{{Cita web|url=https://www.berlinale.de/en/programm/berlinale_programm/programmsuche.php|titolo=Berlinale Programme|editore=www.berlinale.de|accesso=4 maggio 2017}}</ref> Dal 2010 il festival celebra inoltre i cosiddetti "KiezKinos", i cinema di quartiere di Berlino, con l'evento Berlinale Goes Kiez che prevede la proiezione di una selezione di film inclusi nel programma. In ogni cinema vengono proiettati due film introdotti dai relativi "film team", che al termine si intrattengono con il pubblico discutendo la propria opera e raccontando il lavoro di produzione e i dietro le quinte. Inoltre, ogni KiezKino ha come madrina o padrino una personalità di spicco dello showbusines.<ref name="berlinale.kiez">{{Cita web|url=https://www.berlinale.de/en/das_festival/sektionen_sonderveranstaltungen/berlinale_goes_kiez/index.html|titolo=Berlinale Goes Kiez|editore=www.berlinale.de|accesso=4 maggio 2017}}</ref>
'''Concorso''': comprende lungometraggi inediti al di fuori dei Paesi di origine, selezionati dal Direttore del festival e proiettati in lingua originale con sottotitoli in inglese e tedesco. Ai film in concorso vengono assegnati i premi della giuria internazionale.<ref name="berlinale.concorso">{{Cita web|url=https://www.berlinale.de/en/das_festival/sektionen_sonderveranstaltungen/wettbewerb/index.html|titolo=Competition|editore=www.berlinale.de|accesso=4 maggio 2017}}</ref>