Project Runway: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
A febbraio 2014 è andata in onda sul canale satellitare [[Fox Life (Italia)|Fox Life]]<ref>[http://www.projectrunwayitalia.foxlife.it/ FOXlife - Project Runway Italia]</ref> (canale 113 di [[Sky Italia (azienda)|Sky]]) la prima versione italiana di Project Runway, prodotta da Fremantle per [[Fox Channels Italy]]. A condurre la versione italiana è stata [[Eva Herzigová]], mentre la giuria era composta da [[Alberta Ferretti]] e [[Tomaso Trussardi]]. Il mentore è stato [[Ildo Damiano]].
 
== Svolgimento del programma ==
I concorrenti gareggiano tra loro per creare i migliori vestiti osteggiati da limiti di tempo, materiali, budget e tema. I loro progetti sono giudicati ogni settimana tramite un defilé. La giuria è composta da Heidi Klum, dallo stilista [[Michael Kors]], dalla fashion director, prima di ''[[Elle (rivista)|Elle]]'' poi di ''[[Marie Claire]]'', [[Nina Garcia]] e da un giudice ospite diverso per ogni settimana. [[Tim Gunn]] è invece il mentore degli stilisti, si occupa del lancio del tema, assiste e supervisiona il loro lavoro in laboratorio, li aggiorna sul tempo di ogni sfida, oltre che accompagnarli ad acquistare il materiale, congratularsi con l'eliminato e visitare i finalisti nelle proprie case prima di giungere alla sfilata iniziale.
 
Riga 709 ⟶ 710:
| Joe Faris
| 41
| [[Troy (Contea di Oakland, Michigan)|Troy]]
| 6º posto
| Polina Frantsena