Hash table: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametri del template:Algoritmo in italiano |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 55:
== Hashing statico ==
Nell'hashing statico si utilizza il concetto di bucket, che è l'insieme di pagine contenenti le etichette dei record di dati.
Se una pagina bucket primaria è piena, viene creata una pagina di overflow. Per cercare l'etichetta corrispondente alla chiave <math>k</math> (<math>M =</math> numero di bucket) si utilizza la seguente formula di [[hash]]
Riga 108 ⟶ 107:
==Bibliografia==
* Thomas H. Cormen, Charles E. Leiserson, Ronald L. Rivest, ''Introduzione agli algoritmi''. Jackson Libri, 2003, ISBN 88-256-1421-7.
== Collegamenti esterni ==▼
* {{Cita web|url=http://didawiki.di.unipi.it/lib/exe/fetch.php/informatica/all-b/hash.pdf|titolo=Note su tabelle hash|cognome=Luccio|nome=Fabrizio|wkautore=Fabrizio Luccio|lingua=italiano|formato=pdf|accesso=20 giugno 2017}}▼
== Voci correlate ==
Riga 117 ⟶ 113:
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Hash tables}}
▲== Collegamenti esterni ==
▲* {{Cita web|url=http://didawiki.di.unipi.it/lib/exe/fetch.php/informatica/all-b/hash.pdf|titolo=Note su tabelle hash|cognome=Luccio|nome=Fabrizio|wkautore=Fabrizio Luccio|lingua=italiano|formato=pdf|accesso=20 giugno 2017}}
{{strutture dati}}
|