Wikipedia:Pagine da cancellare/DeriveApprodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 15:
{{Mantenere}} Conosco bene la casa editrice in questione, ho diversi loro volumi in casa. Ovviamente non è questo a farmela ritenere enciclopedica :-) ma il fatto che il loro catalogo sia tutt'altro che trascurabile. È ad esempio l'editore di riferimento principale per gli scritti sulla lotta armata in Italia, con all'attivo anche diversi lavori degli stessi ex brigatisti. In qualsiasi libreria discretamente fornita non mancano le sue pubblicazioni. L'interesse letterario e storico dei lavori che pubblica DeriveApprodi è da ritenersi di una certa rilevanza - senza che ciò comporti, ovviamente, alcuna adesione alle organizzazioni armate. La voce però va sicuramente rimpinguata, così è effettivamente scarna. Ciao! --[[Utente:Acqueamare|Acqueamare]] ([[Discussioni utente:Acqueamare|msg]]) 19:11, 24 giu 2017 (CEST)
*{{cancellare}} La voce si giudica allo stato, che è petioso, e la rilevanza si evince da fonti terze che sono assenti. Di cosa stiamo parlando? --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 20:09, 24 giu 2017 (CEST)
::Perdonami {{ping|Hypergio}} se mi decido a dirtelo, ti prego di credere che il mio tono è amichevole e senza nessun malanimo. Seguo spesso i tuoi interventi, che rispetto malgrado non mi trovino sempre concorde, però a volte mi lasciano perplessa certe tue espressioni un po' troppo aggressive. Un termine come "pietoso", riferito a qualcosa (benché approssimativo, incompleto, lacunoso, tutto quello che vogliamo) su cui comunque qualcun altro ha messo un po' del proprio impegno secondo me... non è molto carino. Se fossi io l'autrice della voce (che nuovamente esorto ad ampliare), potrei [[Wikipedia:Wikilove| prenderla sul personale]] e di sicuro sarei meno ben disposta ad una discussione costruttiva. E non è, credo, quello che nessuno vuole. Anche altrove ho notato da parte tua termini e atteggiamenti un po' troppo tranchant: non me li sono segnati perché non ho un archivio di malefatte di nessuno :-), se mi capita di ritrovarli te li farò notare. Un amministratore, più di tutti gli altri, dovrebbe saper mantenere un [[Wikipedia:Wikiquette| tono maggiormente misurato]], più neutro, più collaborativo, specie se un amministratore tra i più dediti e presenti come tu sei. Non avertene a male se mi sono permessa, ripeto, nessun malanimo, rispetto molto il grande lavoro che svolgi. Ciao! --[[Utente:Acqueamare|Acqueamare]] ([[Discussioni utente:Acqueamare|msg]]) 22:01, 24 giu 2017 (CEST)
|