Wikipedia:Pagine da cancellare/DeriveApprodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
::::<small>{{fuori crono}}{{conflittato}}{{ping|Acqueamare}} Nessuno ha giudicato né la casa editrice né l'autore della voce. Una cosa non capisco come fai a dire che l'autore della voce è di sesso femminile... a me risulta essere un IP. Bah. E poi, in mia "difesa", anche se non ritengo di dover difendermi da alcunché, talvolta bisogna essere un po' duri, rispettando comunque le persone, combattendo quotidianamente con chi vorrebbe trasformare Wikipedia nelle pagine gialle. Io non amo giudicare le persone, quindi tengo per me ciò che penso del tuo intervento che al più posso definire offtopic, solo perché considerato tale dalle linee guida. A tal proposito evita quindi interventi del genere, ancorché mantenendo toni gentili, nelle procedure di cancellazione. Grazie. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 22:23, 24 giu 2017 (CEST)</small>
*{{cancellare}} c'è una catena di (supposta) rilevanza troppo lunga e dai passaggi aleatori: la rilevanza degli episodi passa ai protagonisti (e ci sta) e passa ai loro libri (e ci sta poco) e passa all'azienda che pubblica i libri (e non ci sta)? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:17, 24 giu 2017 (CEST)
*{{Mantenere}} La rilevanza di una casa editrice la fa i libri che pubblica. DeriveApprodi è rilevante (oltre che molto nota).--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:30, 24 giu 2017 (CEST)
|