Alluce valgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File renamed: File:Hammerzehen-vorher.jpg → File:Projectional radiograph of bunion.jpg No visible hammer toe, just bunion |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
== Eziologia ==
È inesatto dire che l'alluce valgo sia ereditario, più esatto è parlare di predisposizione ereditaria di [[lassità legamentosa]] e muscolare dei flessori dell'alluce e dei muscoli della volta plantare in questo caso. Un piede piatto (o valgo) condizionerà sicuramente la lunghezza dei suddetti legamenti e muscoli che a loro volta potranno permettere al primo dito un atteggiamento in valgismo. In conseguenza di ciò l'[[avampiede]] si allarga a ventaglio dando vita alla tipica protuberanza che caratterizza tale affezione. Inoltre la base d'appoggio dell'alluce soprastante si sposta, provocando la deviazione del dito verso l'esterno. Il primo metatarso e l'alluce non sono più allineati ma formano tra loro un angolo detto di valgismo da cui prende nome la deformità.
== Epidemiologia ==
|