Digimon Tamers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 147:
Un giorno [[Takato Matsuki|Takato]] crea il proprio Digimon [[Guilmon]] quando striscia una misteriosa carta blu trovata nel resto del suo mazzo all'interno del lettore di carte tascabile, che si trasforma istantaneamente in un [[Digivice#D-Arc|Digivice D-Arc]] (chiamato D-Power in America), la versione di [[Digivice]] propria di Tamers. L'aspetto ed i poteri di questo Digimon provengono dagli schizzi che Takato ha scannerizzato nel dispositivo. Guilmon, quindi, bioemerge da [[Digiworld]] e viene successivamente trovato da Takato. [[Henry Wong|Henry]] incontra il suo Digimon [[Terriermon]] quando questo fuoriesce dallo schermo di un gioco per computer, mentre il Digimon di [[Rika Nonaka|Rika]], [[Renamon]], avvicina la ragazza per chiederle di diventare più forte, poiché Rika era famosa per le sue abilità nel [[gioco di carte di Digimon]]. All'inizio della serie, i tre [[Domatori (Digimon)|Domatori]] ed i loro Digimon combattono contro dei Digimon che emergono continuamente nel mondo umano. Takato, Henry ed i loro partner iniziano a lavorare insieme, mentre Rika e Renamon preferiscono combattere da sole; tuttavia, tutti loro presto capiscono che nelle loro battaglie c'è molto più di quanto sembri in gioco ed i sei si uniscono in una sola squadra. Altri personaggi, [[Kazu Shioda|Kazu]], [[Kenta Kitagawa|Kenta]], [[Jeri Katou|Jeri]] (compagni di classe ed amici di Takato) e [[Suzie Wong (Digimon)|Suzie]] (la sorellina di Henry) divengono Domatori successivamente nel corso della serie, mentre [[Ryo Akiyama|Ryo]] (rivale di Rika e leggendario Digimon Tamer) viene presentato dopo che la squadra si reca a Digiworld. I ragazzi incontrano anche altri due Digimon che diventano personaggi regolari della serie: [[Calumon]], un misterioso Digimon che ha il potere di permettere la [[Digievoluzione]] degli altri Digimon, ma che non sopporta i combattimenti e che vuole solo giocare e mangiare solo cibo poco sano, ed [[Impmon]], un Digimon che ha lasciato i suoi [[Akemi e Mako|Domatori]] perché non ne poteva più dei loro litigi e del loro egoismo e che crede che tutti i Digimon che si accompagnino agli esseri umani siano una disgrazia.
Durante la storia, i ragazzi apprendono che ad essere responsabile di queste creature è un misterioso uomo di nome [[Hypnos (Digimon)#Mitsuo Yamaki e Hypnos|Mitsuo Yamaki]], il cui compito è arrestare l'arrivo dei Digimon nel mondo reale. Proveniente dall'agenzia governativa segreta [[Hypnos (Digimon)|Hypnos]], Yamaki ha il dovere di monitorare la totalità dell'attività dei Digimon in giro per il mondo. Successivamente, quando una serie di Digimon malvagi che si definiscono i [[Personaggi di Digimon Tamers#Dodici Deva|Deva]], servitori dei [[Digimon Supremi]], credono che i veri Digimon non dovrebbero fare coppia con gli esseri umani (viene rivelato in seguito che questi erano in realtà stati fuorviati) ed attaccano Tokyo, il trio di Domatori ed i loro Digimon devono difendere il mondo dai loro attacchi. Il vero scopo dei Deva è penetrare nel mondo umano per catturare Calumon e riportarlo a Digiworld, così che essi possano usare il suo potere della Digievoluzione. I Domatori ed i loro amici, quindi, decidono di lasciare il mondo reale e partire per Digiworld per liberare Calumon, infine catturato da uno dei Deva. I ragazzi eliminano tutti i Deva tranne uno ([[Lopmon#Antylamon|Antylamon]] passa dalla parte del bene e la sua pre-evoluzione, [[Lopmon]], successivamente diventa il Digimon partner di Suzie) e combattono contro Impmon, che ha ottenuto la sua Digievoluzione al livello mega, [[Impmon#Beelzemon|Beelzemon]], dopo aver fatto un patto con uno dei Digimon Supremi per ottenere maggior potere in cambio dell'eliminazione dei Domatori. Il Digimon partner di Jeri, [[Leomon]], viene ucciso da Beelzemon, cosa che fa cadere Jeri in una profonda disperazione. Beelzemon viene poi sconfitto da [[Guilmon#Gallantmon|Gallantmon]] risparmiato però da Jeri perché lei non voleva vedere più altra sofferenza. Dopo aver viaggiato per tutto Digiworld per compiere la loro impresa, i Domatori incontrano (e combattono con) uno dei quattro [[Digimon Supremi]], [[Digimon Supremi#Zhuqiaomon|Zhuqiaomon]], ma alla fine sono d'accordo nel lavorare insieme per distruggere il [[D-Reaper]], un programma per computer inizialmente inteso per impedire alle forme di vita digitali di andare fuori controllo, ma che poi diventa esso stesso incontrollabile. I Domatori non solo devono salvare i due mondi dal D-Reaper, ma devono anche salvare la loro amica Jeri, fatta prigioniera dal programma rinnegato, la quale è, inconsapevolmente e contro la sua volontà, fonte di preziose informazioni per il D-Reaper a causa della sua tristezza. Segue una incredibile battaglia tra Takato, Henry, Rika, Suzie, Ryo, i loro Digimon ed il D-Reaper, con Takato che prova a liberare Jeri mentre gli altri combattono il D-Reaper per sconfiggerlo una volta per tutte. Dopo una battaglia massacrante, il D-Reaper viene infine sconfitto quando Henry e Terriermon sviluppano un piano creato da Hypnos e dai [[Personaggi di Digimon Tamers#Pionieri Digitali|Pionieri Digitali]] e riescono a far de-digievolvere il D-Reaper al suo stato originale senza difese e a rispedirlo a Digiworld. Takato e Guilmon riescono a liberare Jeri e tutti vengono liberati dagli amici di Takato Kazu e Kenta e dai loro Digimon. I Digimon, tuttavia, sono costretti tutti a tornare a Digiworld come effetto collaterale del programma per fermare il D-Reaper. Tutti i ragazzi piangno rattristati per la partenza dei loro Digimon a cui si dovranno separare, ma grazie ai Digignomi che esaudiscono i desideri, partne e digimon infine si riuniscono.
Diversi nuovi elementi vengono introdotti in questa stagione, come l'uso delle carte da gioco in congiunzione con i Digivice per donare poteri differenti ai Digimon, la presenza di Calumon, un Digimon solitario unico responsabile della Digievoluzione e l'uso della [[Digievoluzione#Biodigievoluzione|Biodigievoluzione]] per portare i Digimon al loro livello mega, che avviene con la fusione fisica dei Digimon e dei loro partner umani. La stagione continua inoltre l'evoluzione dalla saga di ''[[Digimon Adventure]]'', la quale ha luogo a Digiworld eccetto per un breve ritorno nel mondo reale, passando per ''[[Digimon Adventure 02]]'', in cui i personaggi tornano da Digiworld per riposare in moltissimi episodi: in pratica, l'azione di ''Tamers'' ha luogo interamente nel mondo reale, con un breve viaggio a Digiworld a circa metà della serie.
|