Utente:J.elom/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Quanto alla scuola pubblica nel 1913 vi erano soltanto quattro scuole pubbliche in cui le lezioni erano impartite in tedesco, le Regiererunghulen, che contavano 341 allievi rispetto ai 14.000 allievi delle 348 scuole rette da religiosi che insegnavano, come detto, in lingua ewe . Le istituzioni imperiali s'avvalevano dei missionari e della loro influenza sulle popolazioni per dare un'organizzazione al Paese.
Nel periodo di dominazione tedesca furono governatori nel Togoland:
* [[Gustav Natchigal]]
* [[Barone Julius von Soden]]
* [[Ernst Falkenthal]]
* [[Jesko Von Puttkamer]]
* [[Eugen von Zimmerer]]
* [[August Köhler]]
* [[Waldemar Horn]]
* [[Johann Nepomuk von Zeck auf Neuhofen]]
* [[Edmund Bruckner]]
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_colonial_governors_of_Togo
Dopo l'inizio della prima guerra mondiale, un'operazione congiunta franco-britannica costringere i tedeschi a ritirarsi nel centro del Togo ad [[Atakpame]] dove capitolarono, dopo soli cinque giorni di resistenza, nell'agosto del 1914. Il rappresentante del Kaiser era [[Adolph Frederic de Mecklembourg]].
Il seguito della storia coloniale è caratterizzato dalla divisione del territorio togolese tra britannici e francesi dopo la vittoria sui prussiani.
Nella
Nel Togoland diviso accadde ciò che di norma accadeva nei regimi coloniali al cambio del padrone: cancellare tutte le tracce del precedente colonizzatore.
Nell'area francese fu tollerato l'uso del tedesco da parte di coloro che avevano ricevuto la formazione in questa lingua, in pratica per come s'è visto i coloni tedeschi, mentre per il resto della popolazione vigeva il divieto di parlare tedesco, che dal 1920 fu esteso anche all'uso dell'inglese.
| |||