Utente:BebaG/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
L'inglese canadese, quindi, deve la sua esistenza a vari avvenimenti storici. Più specificamente, in stretto legame con le ondate migratorie ricordiamo: il [[Trattato di Parigi (1763)|trattato di Parigi]] (1763), la [[Guerra d'indipendenza americana|Rivoluzione Americana]] (1775-1783) e la [[Rivoluzione industriale|Rivoluzione Industriale]] in [[Inghilterra]] (XIX secolo)<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/article/canadian-english/|titolo=Canadian English|cognome=Boberg|nome=Charles|sito=http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/|data=29/02/2016|lingua=Inglese|accesso=15/05/2017}}</ref>. In Canada, dove nel XVIII secolo erano ancora presenti sia colonie inglesi che francesi, l'inglese venne parlato per la prima volta nel XVI secolo, nelle comunità stagionali di pescatori lungo la costa atlantica e nei villaggi che vivevano di commercio di pellicce intorno alla [[Baia di Hudson]]. Nel 1713, il [[trattato di Utrecht]] mise fine alla [[Guerra di successione spagnola]], una guerra europea che coinvolse anche le colonie delle maggiori potenze. [[Acadia (Nuova Francia)|L'Acadia]] francese, per esempio, fu trasferita all'Inghilterra, diventando [[Nuova Scozia]]<ref name=":1" />. A seguito di questo trattato, insediamenti permanenti a madrelingua inglese vennero stabiliti prima in Nuova Scozia, poi in tutto il Canada orientale. Le popolazioni residenti in Acadia di madrelingua francese furono successivamente cacciate, mentre la popolazione inglese si arricchì con i pionieri che giunsero dal New England. Altri ampi insediamenti inglesi nel Canada orientale furono resi possibili dalla vittoria inglese nella [[Guerra dei sette anni]]. Infatti, con il Trattato di Parigi del 1763, la Francia cedette all'Inghilterra i suoi restanti territori canadesi<ref name=":1" />.
Due decenni dopo, a seguito della Rivoluzione Americana, circa 45 mila Lealisti dell'Impero Unito, i quali durante la guerra avevano supportato l'Inghilterra, fuggirono in Canada. Il loro arrivo, tra il 1783 e il 1784, portò al primo sostanziale popolamento a madrelingua inglese in quelle che sarebbero diventate le province di [[Ontario]], [[Québec (provincia)|Québec]], [[Nuovo
La successiva consistente ondata di immigrati di madrelingua inglese fece seguito alle [[Guerre napoleoniche]], durante le quali l'Inghilterra dovette affrontare problematiche relative al sovrappopolamento e alle conseguenze economiche e sociali portate dalla Rivoluzione industriale. Centinaia di migliaia di persone raggiunsero il Canada, completando approssimativamente l'insediamento della parte centrale e della parte orientale della nazione. La maggior parte di loro erano irlandesi; gli inglesi erano il secondo gruppo più numeroso, mentre gli scozzesi il terzo<ref name=":1" />. All'incirca nello stesso periodo, cominciò l'espansione verso ovest, inizialmente con agricoltori scozzesi ed americani alla ricerca dell'oro. Il completamento di questa espansione fu reso possibile dalla costruzione della [[Canadian Pacific Railway]], ultimata nel 1885. Una successiva rincorsa alla terra portò in Canada milioni di immigrati ed incoraggiò molti canadesi dell'est a trasferirsi all'ovest. Il gruppo maggiore proveniva dall'Ontario, tanto che l'inglese parlato in quella provincia divenne il modello principale per il ''Western Canada English'', l'inglese del Canada occidentale<ref name=":1" />.
|