Utente:BebaG/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BebaG (discussione | contributi)
BebaG (discussione | contributi)
Riga 34:
==Linguistica storica==
 
Studi sulle forme iniziali dell'inglese in Canada sono rari. Un quadro generale sul lavoro diacronico, o diacronicamente rilevante, svolto per l'inglese canadese ci viene offerto da Dollinger (2012)<ref>{{Cita libro|autore=Stefan Dollinger|curatore=Alexander Bergs e Laurel J. Brinton|titolo=English Historical Linguistics. An International Handbook|anno=2012|editore=De Gruyter Mouton|città=Berlino, Boston|lingua=Inglese|p=|pp=1858-1879|volume=2|capitolo=Varieties of English: Canadian English in real-time perspective|url_capitolo=https://www.academia.edu/4001676/Varieties_of_English_Canadian_English_in_real-time_perspective|OCLC=867547200|ISBN=}}</ref>. Fino agli anni 2000, quasi tutti coloro che hanno commentato la storia di questa varietà di inglese l'hanno discussa sulla base della storia esterna alla lingua stessa, ossia la storia sociale e politica<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Morton W. Bloomfield|anno=1948|mese=Gennaio|titolo=Canadian English and its Relation to Eighteenth Century American Speech|rivista=The Journal of English and Germanic Philology|editore=University of Illinois Press|volume=47|numero=1|pp=59-67|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=M. H. Scargill|anno=1957|mese=Ottobre|titolo=Sources of Canadian English|rivista=The Journal of English and Germanic Philology|editore=University of Illinois Press|volume=56|numero=4|pp=610-614|lingua=Inglese}}</ref>. Un'eccezione viene fatta nell'area lessicale, nella quale il ''Dictionary of Canadianisms on Historical Principles'' curato da Avis ed altri nel 1967 mostra i cambiamenti di significato delle parole nel corso del tempo attraverso delle citazioni datate. Dal 2013, questo dizionario è disponibile anche online<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.dchp.ca/DCHP-1/|titolo=DCHP-1 Online: A Dictionary of Canadianisms on Historical Principles Online. Based on Avis et al. (1967)|curatore=Dollinger, Stefan (editor-in-chief), Laurel J. Brinton e Margery Fee|data=2013|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.dchp.ca/dchp2/|titolo=The Dictionary of Canadianisms on Historical Principles, Second Edition. With the assistance of Baillie Ford, Alexandra Gaylie and Gabrielle Lim|editore=University of British Columbia|curatore=Dollinger, Stefan (chief editor) and Margery Fee (associate editor)|data=2017|lingua=Inglese}}</ref>.

Recentemente, alcuni linguisti storici hanno iniziato a studiare le prime forme di inglese canadese sulla base di dati storici. In particolare, Dollinger (2008) ha aperto la strada ad un approccio storico-linguistico con ''CONTE'' (''Corpus of Early Ontario English'', 1776-1849), studiando lo sviluppo di undici ausiliari modali nell'inglese dell'Ontario tra il XVIII e il XIX secolo e mettendolo in relazione con le varietà di inglese britannico ed inglese americano<ref>{{Cita libro|autore=Stefan Dollinger|titolo=New-dialect Formation in Canada: Evidence from the English Modal Auxiliaries|anno=2008|editore=John Benjamins Publishing Company|città=Amsterdam|lingua=Inglese|p=|pp=|OCLC=740888158|ISBN=}}</ref>. Nel 2015, Reuteur, con un'analisi di alcune variabili linguistiche nei giornali dell'Ontario di inizio XIX secolo, ha confermato lo scenario mostrato da Dollinger. Quest'analisi verràè stata pubblicata nel giugno 2017<ref>{{Cita libro|autore=David Reuter|titolo=Newspapers, Politics, and Canadian English. A Corpus-based Analysis of Selected Linguistic Variables in Early Nineteenth-century Ontario Newspapers|anno=2017|editore=Universitätsverlag Winter|città=|lingua=Inglese|p=|pp=|OCLC=975892636|ISBN=}}</ref>.
 
== Ortografia ==