Utente:Unikalinho/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 447:
<nowiki>{{Sportivo
|Nome =
|NomeCompleto =
|Immagine =
Riga 457 ⟶ 456:
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina =
|Ruolo = [[
|TermineCarriera = 1931
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1913-1931|{{Calcio Sparta Praga|G}}|91 (34)<ref>[http://www.spartaforever.cz/ukaz_clanek.php?clanek=929 Antonín Hojer]</ref>
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|
}}
|
|Vittorie =
|Aggiornato = 2011
}}</nowiki>
<nowiki>{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = cecoslovacco
|PostNazionalità = , di ruolo [[
}}</nowiki>
== Biografia ==
Nato a [[Praga]] nel 1894 è il fratello maggiore di [[František Hojer]], anch'egli calciatore della [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia|Nazionale cecoslovacca]].
== Carriera ==
=== Club ===
In carriera ha militato in una sola squadra, della quale è diventato presto una bandiera: nello [[Athletic Club Sparta Praha Fotbal|Sparta Praga]] ha giocato per 12 anni dal [[1919]] al [[1931]] hanno del suo ritiro dal calcio professionistico. In carriera con i granata ha vinto sette [[campionato cecoslovacco di calcio|campionati cecoslovacchi]], di cui cinque consecutivi dal 1919 al [[1923]], quello del [[Campionato di calcio cecoslovacco 1925-1926|25-26]] e il torneo [[Campionato di calcio cecoslovacco 1927|successivo]]. Inoltre nel [[1927]] ha vinto l'[[Coppa dell'Europa Centrale 1927|edizione]] della [[Coppa dell'Europa Centrale]] con lo Sparta.
=== Nazionale ===
Esordisce in [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia|Nazionale]] il 28 agosto [[1920]] ad [[Anversa]] in Cecoslovacchia-[[Nazionale di calcio della Jugoslavia|Jugoslavia]] 7-0. Gioca altri 34 incontri giocando l'ultima partita il 14 giugno [[1930]] contro [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] a [[Praga]], incontro finito per 2-0 e nel quale Hojer sigla una rete. Inoltre ha giocato ben 5 incontri da [[capitano (calcio)|capitano]] della Nazionale nelle partite contro [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] (1923), Jugoslavia (nel [[1926]] e nel [[1929]]), [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]] e [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] (1930). Ha segnato tre reti in nazionale: la prima il 28 giugno [[1929]] nella partita contro la Jugoslavia, nella quale è anche capitano (conclusasi sul 3-3); la seconda è segnata il 1º maggio [[1930]] contro l'Ungheria (1-1), anche in questa sfida indossa la fascia di capitano; l'ultima nella già citata ultima partita contro la Spagna
==
===
==== Nazionale ====
*{{Calciopalm|Campionato cecoslovacco|7}}
:Sparta Praga: 1919, 1920, 1921, 1922, 1923, [[Campionato di calcio cecoslovacco 1925-1926|1925-26]], [[Campionato di calcio cecoslovacco 1927|1927]]
==== Internazionale ====
*{{Calciopalm|Coppa dell'Europa Centrale|1}}
:Sparta Praga: [[Coppa dell'Europa Centrale 1927|1927]]
==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{NFT}}
*{{
*{{PH|88977}}
*{{EU-Football|8515}}
{{Nazionale cecoslovacca Olimpiadi 1920}}
{{Nazionale cecoslovacca Olimpiadi 1924}}
{{Nazionale cecoslovacca Coppa Internazionale 1927-1930}}
<nowiki>{{Portale|biografie|calcio}}</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Calciatori della Nazionale cecoslovacca]]
</nowiki> |