BioSentinel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Categorizzare |
Aggiunti dettagli e categorie e rimosso Stub |
||
Riga 1:
{{In corso
| nome_missione = BioSentinel
| programma = Advanced Exploration Systems
Riga 28:
Selezionata nel 2013 per un lancio del 2019, la navicella spaziale opererà nella radiazione dello spazio profondo durante tutta la sua missione di 18 mesi.<ref name=":1">Caldwell, Sonja (5 August 2014). [http://www.nasa.gov/centers/ames/engineering/projects/biosentinel.html "Home Page of BioSentinel"]. ''NASA''. Retrieved 2015-05-25.</ref> Ciò aiuterà gli scienziati a capire gli effetti dei raggi cosmici sugli organismi viventi e ridurre il rischio associato a lunghe esplorazioni umane.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
== Contesto ==
[[File:Space Launch System in Flight.jpg|sinistra|miniatura|250x250px|Rendering artistico di [[Exploration Mission 1]], il volo che porterà il BioSentinel nello spazio, nel gennaio 2019.]]
BioSentinel è una delle 13 missioni CubeSat a basso costo selezionate come carico secondario per il primo volo dello [[Space Launch System]], chiamato [[Exploration Mission 1]].<ref name=":1" /><ref name=":2">Clark, Stephen (8 April 2015). [http://spaceflightnow.com/2015/04/08/nasa-adding-to-list-of-cubesats-flying-on-first-sls-mission/ "NASA adding to list of CubeSats flying on first SLS mission"]. ''Spaceflight Now''. Retrieved 2015-05-25.</ref> La sonda verrà dispiegata nello spazio cislunare. La missione sarà la prima dall'[[Apollo 17]] nel [[1972]] a mandare degli organismi viventi nello spazio profondo, oltre l'orbita terrestre bassa.<ref name=":2" />
== Obiettivo ==
L'obiettivo primario di BioSentinel è sviluppare un biosensore usando un semplice modello di organismo (lievito) per rilevare, misurare e correlare l'impatto della radiazione spaziale sugli esseri viventi a lungo termine oltre l'orbita terrestre bassa. Infatti nessun laboratorio terrestre è capace di duplicare le radiazioni tipiche dell'ambiente spaziale.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
== Biologia ==
{{Sezione vuota|argomento=astronautica}}
== Note ==
Riga 33 ⟶ 43:
{{Portale|astronautica}}
<noinclude>
[[Categoria:CubeSat]]
[[Categoria:Sonde spaziali NASA]]
|