La5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino ripetizione e ripristino informazioni con fonte
Riga 1:
{{nota disambigua|la rete televisiva francese attivachiusa dal 1986 alnel 1992|La Cinq}}
{{Emittente TV
|nome = La5
Riga 9:
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|tipologia = [[televisione generalista|semigeneralista]]
|target = donne 15-44 anni<ref>[http://www.publitalia.it/tv/reti-tematiche/la5_28.shtml LA5 - Publitalia 80]</ref>
|target = donne
|slogan = ''Singolare Femminile''<br />''Tutti i tuoi colori''
|nome versione 1 = La5
Riga 65:
}}
 
'''La5'''<!-- IL CANALE È IDENTIFICATO DAL SITO UFFICIALE www.la5.mediaset.it COME "La5". PER FAVORE, NON MODIFICARE LA GRAFIA DEL NOME, NÈ SPOSTARE LA PAGINA AD UN ALTRO NOME. --> è un [[canale televisivo]] italiano privato edito da [[Mediaset]]. Si propone come canale semigeneralistatematico con ''[[target (media)|target]]'' femminile.<ref>{{cita news|url=http://www.mediaset.it/gruppomediaset/bin/2.$plit/cartella_stampa_la5_11_05_2010.pdf|titolo=Mediaset lancia una nuova rete gratuita del digitale terrestre dedicata alle donne (ma non solo)|pubblicazione=[[Mediaset|mediaset.it]]}}</ref>
 
== Descrizione ==
La5Il partecanale ha iniziato le trasmissioni il 12 maggio [[2010]], in seguito a una grossa promozione avvenuta sulle principali reti [[Mediaset]] che vedeva come testimonial volti noti come [[Alessia Marcuzzi]], [[Geppi Cucciari]], [[Silvia Toffanin]] e [[Marco Carta]], particolarmente amati dal pubblico di riferimento della retedell'emittente, le donne. LeTrasmissione trasmissioniche dellaha reteaperto inizianoil palinsesto dell'emittente alle 21:15 conè stata ''[[Le nuove mostre]]'', [[spin-off (mass media)|spin-off]] di ''[[Striscia la notizia]]'' condottocondotta dalle allora [[Velina (televisione)|veline]] [[Federica Nargi]] e [[Costanza Caracciolo]].<ref name = Donelli>{{cita news|autore=Egle Santolini|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201003articoli/53223girata.asp|titolo="La sorella di Canale 5"|pubblicazione=[[La Stampa|lastampa.it]]|data=18 marzo 2010|accesso=1º gennaio 2011}}</ref>
 
Il palinsesto del canale è formato in larga parte dalla riproposizione di alcuni programmi di Canale 5 in [[differita]], e da trasmissioni a tema femminile.<ref>{{cita news|autore=Mattia Buonocore|url=http://www.davidemaggio.it/archives/32073/de-filippi-al-posto-di-mariacarmela-come-dm-suggerito-uomini-e-donne-cambia-orario-su-la-5|titolo=La 5: De Filippi sostituisce d'Urso|pubblicazione=davidemaggio.it|giorno=20 ottobre 2010|accesso=1º gennaio 2011}}</ref> Il resto del palinsesto è composto prevalentemente da [[serie televisive]] nonché da alcune repliche di storici programmi dell'allora [[Fininvest]]/[[Mediaset]]. Il canale trasmette anche vari d'oltreceano, come ''[[Extreme Makeover: Home Edition]]''. Tra le produzioni originali, ''[[Cambio casa, cambio vita]]'', show sull'[[interior design]] condotto da [[Andrea Castrignano]].
Riga 74:
Nel [[2012]] vengono avviate nuove produzioni come ''[[Che trucco!]]'' (con [[Tamara Donà]]) e ''[[GiroGiroBimbo]]'' (con [[Ellen Hidding]]); nello stesso anno [[Emanuela Folliero]] diventa uno dei volti del canale, conducendo programmi come ''[[Hollyfood - L'appetito vien guardando]]''.
 
L'attualeAttuale direttore di La5 è [[Marco Costa]].
 
La speaker ufficiale della rete è la doppiatrice [[Marcella Silvestri]].