Discussione:Francesco Guccini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
citazione iniziale |
|||
Riga 133:
però popop non ha tutti i torti,l'avvelenata rappresenta,seppur sia semplicemente uno sfogo da concerto,l'altro lato di un cantautore,le sue frustrazioni...io direi di citare sia "addio" che "l'avvelenata",che ne dite?--[[Utente:Cletus|Cletus]] 16:54, 23 mag 2007 (CEST)
== citazione iniziale ==
[[Media:Esempio.ogg]]
personalmente metterei qualcosa ke "spieghi" il pensiero di quel ''canta dubbio'' ke è guccini
''ma il tempo, il tempo chi me lo rende? Chi mi dà indietro quelle stagioni di vetro e sabbia, chi mi riprende la rabbia e il gesto, donne e canzoni, gli amici persi, i libri mangiati, la gioia piana degli appetiti, l'arsura sana degli assetati, la fede cieca in poveri miti? Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita'' (da lettera)
oppure
''e poi, e poi, quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere'' (da la canzone della bambina portoghese)
''E pensavo dondolato dal vagone, cara amica il tempo prende il tempo dà. Noi corriamo sempre in una direzione, ma qual sia e che senso abbia chi lo sa'' ( da incontro)
|