Video Assistant Referee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "riguardo a" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Nel
== Descrizione ==
Sebbene si confonda il VAR con la cosiddetta "''moviola in campo"'', in realtà si tratta di due cose differenti poiché, al contrario di quest'ultima che si focalizza su ogni singolo episodio e su ogni decisione arbitrale, tale sistema è utilizzato esclusivamente in quattro settori, ovvero: assegnazione di un [[gol]], assegnazione di un [[Calcio di rigore|rigore]], [[Falli e scorrettezze nel gioco del calcio|espulsioni]] e nei casi in cui vi fossero scambi di persona (ad esempio un'ammonizione data ad un calciatore differente da colui che ha commesso effettivamente il fallo).<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.calcioefinanza.it/2016/03/06/come-funziona-moviola-in-campo-regole-fifa/|titolo=Ecco come funziona la moviola in campo|autore=Matteo Spaziante|sito=Calcio e Finanza|data=2016-03-06|accesso=2017-04-27}}</ref>
Riga 8 ⟶ 7:
Oltre agli arbitri ''in campo'' vi saranno degli assistenti addizionali a bordo campo in costante comunicazione via radio con l'arbitro.
Il funzionamento di tale procedura è formato da tre
# gli assistenti informano l’arbitro riguardo a una decisione da rivedere;
# questi ultimi rivedono le immagini video, spiegando al direttore di gara cos’è successo;
# l’arbitro, per decidere, potrà lui stesso rivedere il video a bordo campo.
La decisione finale spetta, comunque,
La richiesta di aiuto da parte degli assistenti addizionali non può essere richiesta dalle panchine delle due squadre in campo, ma soltanto dallo stesso arbitro o dagli assistenti.<ref name=":0" />
|