Plaia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix categoria
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 26:
Fa parte dal 2013 della VI Circoscrizione, risultata dall'accorpamento delle ex IX e X Municipalità, che comprende tutti i quartieri e le frazioni a sud della città, cioè: [[San Giorgio (Catania)|San Giorgio]], [[Librino]], [[Zia Lisa]], Fontanarossa (dove è sito l'[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|omonimo aeroporto]]), Primosole (dove sfocia il fiume [[Simeto]]), Villaggio Sant'Agata, Villaggio Santa Maria Goretti, Pigno, fino alla [[Zona industriale di Catania]] di [[Pantano d'Arci]] e Passo Martino.
 
== Origine del toponimo ==
Il nome deriva dallo spagnolo e significa ''spiaggia''. Nel giugno del [[2004]] si pose la questione di come chiamare la spiaggia dei catanesi, ritornata a nuova vita: ''Plaja'', ''Playa'' o ''Plaia''. La prima è di ispirazione dialettale, la seconda è la forma originaria spagnola, mentre la terza riflette il tentativo di italianizzare tutti i toponimi. Nel referendum indetto successivamente dal sindaco Enzo Bianco venne scelto il nome "'''Plaia'''".
 
Riga 47:
I più critici rilevano che la battigia si estende troppo in alcuni punti, non permettendo di nuotare davvero. Nonostante questo, però, la Plaia rimane frequentatissima soprattutto dai catanesi stessi, di giorno quando affollano i lidi e di notte nelle varie serate organizzate dalle discoteche.
 
Ogni anno per la festa del 1°º maggio la Plaia catanese vede lo svolgersi di big events musicali, in particolare il One Day Music e il Revolution Day, che contano migliaia di partecipanti provenienti dal sud d'Italia (il primo nell'edizione 2015 ha raggiunto un flusso di 20.000 partecipanti). Sono numerosi i concerti che vi si svolgono dove si esibiscono band famose ed emergenti e dj di fama internazionale. Ad esempio nel 2013 al One Day Music vi è stato il concerto dei Meganoidi e nel 2015 quello dei Linea 77, mentre nel 2012 il Revolution Day ha ospitato Pino Scotto.
 
== Ambiente ==