Discussione:Francesco Guccini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roh (discussione | contributi)
==Citazione iniziale==
Roh (discussione | contributi)
Riga 134:
però popop non ha tutti i torti,l'avvelenata rappresenta,seppur sia semplicemente uno sfogo da concerto,l'altro lato di un cantautore,le sue frustrazioni...io direi di citare sia "addio" che "l'avvelenata",che ne dite?--[[Utente:Cletus|Cletus]] 16:54, 23 mag 2007 (CEST)
 
:::: Anch'io penso che '''''L'avvelenata''''' vada benissimo come citazione iniziale. Credo che rappresenti molto bene il personaggio, la sua complessità ed il suo essere cantautore. Che Guccini ora ci si riconosca o meno, non ha poi molta importanza: quella de ''L'avvelenata'' è l'immagine che si aveva allora del Guccini di successo (un completamento di ''Radici''), e che si ha ancora, io credo, per la maggior parte.<br>
:::: Forse può sembrare banale, ma la citazione da "Addio" non ci starebbe male alla fine della voce (anche se molto triste). L'una all''''inizio''' e l'altra alla '''fine''', quasi a segnare due fasi distanti e molto importanti della sua carriera. <br>Anche se, a dirla tutta, alla fine ci vedrei molto di più:
:::: {{quote|''E pensavo dondolato dal vagone, <br>cara amica il tempo prende il tempo dà. <br>Noi corriamo sempre in una direzione, <br>ma qual sia e che senso abbia chi lo sa'' }}::::come dice l'utente 87.0.57.151 --[[utente:Roh|<span style="color:blue">'''R'''oh</span>]] [[discussioni Utente:Roh|<span style="color:orange"><small>''bla, bla''</small></span>]] 19:40, 23 mag 2007 (CEST)
 
 
== citazione iniziale ==
Ritorna alla pagina "Francesco Guccini".