Vicky il vichingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Live action: I film vanno trattati in voci distinte
Riga 1 404:
|}
 
== LiveFilm live action ==
Nel 2009 è uscito nelle sale tedesche il primo film con attori in carne ed ossa ispirato alle gesta di Vicky, intitolato ''[[Vicky il vichingo - Il film]]'' (''Wickie und die starken Männer''); nel [[2011]] è uscito il seguitosequel intitolato ''[[Vicky e il tesoro degli dei]]'' (''Wickie auf großer Fahrt'') con lo stesso cast di attori e con l'aggiunta dell'effetto 3D. I diritti per l'Italia del primo film sono stati acquistati da [[Dynit]], ed è stato distribuito al cinema il 22 e 23 novembre [[2014]] in collaborazione con [[Nexo Digital]], mentre il secondo è stato trasmesso in [[Prima TV (Italia)]] su [[SKY Cinema Family]] il 25 febbraio [[2017]].
 
=== Cast ===
* [[Jonas Hämmerle]]: Wickie
* [[Waldemar Kobus]]: Halvar
* [[Christian A. Koch]]: Snorre
* [[Nic Romm]]: Tjure
* [[Olaf Krätke]]: Urobe
* [[Mike Maas]]: Gorm
* [[Patrick Reichel]]: Ulme
* [[Jörg Moukaddam]]: Faxe (assieme a [[Peter Uhlig]])
* [[Mercedes Jadea Diaz]]: Ylvi
* [[Sanne Schnapp]]: Ylva, moglie di Halvar
* [[Ankie Beilke]]: Lee Fu
* [[Günther Kaufmann]]: Sven il terribile
* [[Christoph Maria Herbst]]: Pokka
* [[Jürgen Vogel]]: un pirata balbuziente
* [[Sigi Klee]]: prata che suona il tamburo
* [[Helmfried von Lüttichau]]: Pirata
* [[Niklas Bronner]]: Gilby
* [[Bruno Schubert]]: Jürgen, figlio di Tjures
* [[Sammy Scheuritzel]]: Würgen, figlio di Snorre
* [[Gisa Flake]]: moglie di Tjures
* [[Franka Much]]: moglie di Snorres
* [[Constanze Lindner]]: moglie di Gorms
* [[Sven Lucas Teichmann]]: Halvar da bambino
* [[Hannah Herzsprung]]: lavandaia
* [[Nora Tschirner]]: lavandaia
* [[Sven Hönig]]: guardia dei vichinghi
* [[Herbert Feuerstein]]: Tulpe
* [[Billie Zöckler]]: Nelke
* [[Michael Herbig]]: Ramon Martinez Congaz
 
== Note ==