Harmonix Music Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: sistemazione template aziende using AWB
ortografia
Riga 31:
La [[software house]] viene fondata da [[Alex Rigopulos]] ed [[Eran Egozy]] intraprendendo subito la via dei videogiochi musicali che li contraddistinguerà nel successivo futuro. Iniziano a seguire il mercato videoludico giapponese e, imparando la lezione impartita da giochi come [[PaRappa the Rapper]], [[Beatmania]] e [[Dance Dance Revolution]], la Harmonix arriva a lanciare il suo primo gioco: [[Frequency (videogioco)|Frequency]]. Per poterlo sviluppare, i due fondatori scelsero, per ampliare il proprio parco impiegati, degli sviluppatori che fossero anche musicisti. Lo sviluppo del gioco iniziò nel [[1999]] e, tre anni più tardi, il gioco venne pubblicato per [[Playstation 2]]. Per quanto ben accolto dalla critica, il successo di pubblico non arrivò; ciò nonostante, il team decise di dare un seguito a quel titolo pubblicando nel [[2003]] [[Amplitude]], che presentava, tra le altre modifiche, una tracklist maggiormente [[mainstream]]. Neanche questo bastò a garantire il successo di vendite, ma il buon lavoro svolto su questi giochi permise al team Harmonix di unirsi a [[Konami]] per la creazione di un nuovo franchise: [[Karaoke Revolution]]. Il successo questa volta arriva e del gioco vengono pubblicate 3 edizioni nell'arco di soli due anni.
 
La vera svolta, però arriva nel [[2005]] (in Italia nel [[2006]]) quando, per conto di [[RedOctane]] il team di sviluppo Harmonix crea [[Guitar hero]], gioco a base di musica [[Rock]] che rappresentava l'evoluzione dell'ottimo [[Guitar Freaks]] (il quale non ha mai varcato i confini nipponici). Il gioco si rivela un [[best- seller]] e diventa rapidamente una serie. In tempi recenti, però, il team Harmonix rimane orfana di [[RedOctane]] che viene acquisita da [[Activision]] e, con essa, anche del franchise di [[Guitar Hero (serie)|Guitar Hero]]. Il gruppo, rafforzato dalla nuova unione con [[MTV Networks]], decide così di imbarcarsi in un'autentica impresa: cercare di rivoluzionare il mondo dei [[Bemani]] (i videogiochi musicali) creando un gioco che riproduca le partiture di un'intera band. Nasce così il progetto [[Rock Band (videogioco)|Rock Band]], gioco in cui si può giocare fino a 4 giocatori in cui ognuno suona uno strumento diverso. Il gioco è uscito nei mesi tra il 2007 e il 2008 per diverse console.
 
==Le band degli impegnati==