Hypericum perforatum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
 
== Morfologia ==
È una pianta [[perenne]] semi[[sempreverde]], [[glabraglabre]], con [[fusto]] eretto percorso da due strisce longitudinali in rilievo.
È ben riconoscibile anche quando non è in fioritura perché ha le foglioline che in controluce appaiono bucherellate, in realtà sono piccole vescichette oleose da cui deriva il nome perforatum, mentre ai margini sono visibili dei punti neri, strutture ghiandolari contenenti Ipericina (da ciò il nome erba dell'olio rosso), queste strutture ghiandolari sono presenti soprattutto nei petali. Le foglie sono opposte oblunghe. I [[fiori]] giallo oro hanno 5 petali delicati e Sono riuniti in corimbi.