Discussioni MediaWiki:Common.js: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tecnico file |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
||
Riga 74:
:Per quello che vale la mia opinione (ho ben scarse competenze informatiche) la modifica mi pare ok nel merito, un po' meno nel metodo: visto che si tratta di una cosa di una certa importanza forse si poteva aspettare più di qualche ora dalla proposta alla modifica... --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 01:35, 3 gen 2009 (CET)
::E soprattutto pareri più qualificati, non è un'offesa verso nessuno, anzi mi metto io stesso fra i non-qualificati tecnicamente, comunque sia bisogna restringere l'azione del js solo a dei siti da definire: credo esistano degli accordi fatti da WMF che consentano il framing ed in ogni caso non è una cosa da decidere a livello comunitario ma è un qualcosa che riguarda l'hosting, ergo WMF--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:41, 3 gen 2009 (CET)
:::Scusate l'ignoranza, ma non sarebbe possibile fare qualcosa server-side utilizzando il referer della richiesta http ? In questo modo, JS attivo o meno, la pagina non viene nemmeno inviata, anche perché, se il JS è client side, il browser lo esegue solo a pagina caricata, quindi il problema della banda rimane. O no ?--'''[[Utente:Webwizard|<span style="color:#4169E1">
:::: Il problema della banda non sussiste, perché comunque viene usata quella di Wikipedia, sia che ci sia il frame esterno, sia che la pagina sia senza frame e banner. La modifica che proponi (a livello di PHP) sarebbe senz'altro più invasiva e complicata, mi sembra invece che il sistema adottato da Pietrodn sia semplice e veloce. Ora, nel merito dei pareri più qualificati, mi sembra che a questo punto, piuttosto che un parere "tecnico" occorra un parere "politico-amministrativo": cioè, c'è qualcuno che sappia se esistano siti che clonano "legalmente" (=con accordi specifici) Wikipedia utilizzando i frame? A me basterebbe un elenco di questi siti per fare un controllo veloce sul loro attuale funzionamento, ed eventualmente modificare il Javascript... In ogni caso, adesso che abbiamo visto che l'esperimento è riuscito, se volete si può disabilitare temporaneamente la funzionalità (in attesa di pareri più qualificati) semplicemente aggiungendo due barrette '''//''' all'inizio della riga incriminata, così:
<source lang="javascript">
Riga 528:
Hi,
@[[User:Vituzzu|Vituzzu]], @[[User:Hoo man|Hoo man]]<br />
I'd like to make a recommendation regarding the handling of so called "bad mirrors" (to clarify, this is not a WMF staff action). I personally think redirecting to a landing page ([[Wikipedia:Live mirror]]) is terrible for user experience. Users did not go to the bad mirror on purpose, they were just trying to find some information on the internet. Letting them know about the bad mirror is one thing, but taking them away from the page they were looking at is unacceptable. We should not bother users with this detail and instead give them the best experience we can. Please redirect to the same page on the right ___domain (it.wikipedia.org). If you still think they should be made aware, perhaps redirect to <code>wgPageName#msg-badmirror</code> and then if <code>___location.hash === '#msg-badmirror'</code>, you can use <code>mw.notify</code> to display a short informational message (and afterwards set <code><nowiki>___location.hash='';</nowiki></code> so that the message does not show up when they share the url with friends). If you think this is a good idea but not sure how to implement it, I'd be happy to help. [[Utente:Krinkle|Krinkle]] ([[Discussioni utente:Krinkle|msg]]) 15:25, 29 giu 2014 (CEST)
:Hi Krinkle, basically traffic towards those mirrors is caused by them ignoring our robots.txt. As you might see from wiki viewstats this page has ~0,009% of overall it.wiki's views (considering May). Meanwhile views halved since September because of no new direct links to mirrors being shared on the Internet. So we could assume this ''necessary blow'' for UE is supposed to bother even less users in the future, bothering, anyway, less than 1/13000 of them.
|