Utente:Au9407/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
=== Lo spettro di Anil ===
Il quarto romanzo scritto da Ondaatje, ''Lo spettro di Anil'' (2000), narra la storia di un'antropologa forense che ritorna nella sua terra natia, lo Sri Lanka, negli anni Novanta durante la guerra civile, per indagare su una serie di omicidi a sfondo politico avvenuti sull'isola. La donna vive un conflitto tra la sua oggettività scientifica, le pressioni politiche a cui viene sottoposta, e le emozioni suscitate dal ritorno nel suo paese di origine.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/article/michael-ondaatje/|titolo=Michael Ondaatje}}</ref> Fornisce un esame dell'identità che riflette gli scontri culturali che sono una conseguenza inevitabile quando si intrecciano le nazionalità, le storie e le divisioni territoriali.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://ebookcentral.proquest.com/lib/unive1-ebooks/reader.action?ppg=13&docID=3398611&tm=1498467946460|titolo=Comparative Cultural Studies and Michael Ondaatje's Writing}}</ref> La protagonista rappresenta il multiculturalismo dimostrando una fondamentale parità tra i differenti discorsi culturali. Attraverso la
=== Divisadero ===
| |||