Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/25 gennaio 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
Riga 139:
::Ai mondiali di calcio ci vanno divisi perché le federazioni calcistiche sono divise. Invece alle olimpiadi ci vanno insieme perché [[British Olympic Association|il comitato olimpico]] è uno per tutti. Il calcio è uno dei pochi sport per cui l'Irlanda del Nord presenta una propria nazionale '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:31, 25 gen 2012 (CET)
* Premetto che, sulla citata questione della ''cittadinanza nordirlandese'' di Bobby Sands, oggi come allora sono in disaccordo con Xin (non c’è bisogno di scomodare le convenzioni, in questo caso, basta la banale considerazione che l’Irlanda del Nord non rilascia passaporti se non quelli del Regno Unito…) e credo che il buon Xin confonda “nazionalità” con “cittadinanza”, confusione che anche noi spesso contribuiamo ad alimentare. Si può essere di “nazionalità” inglese ma si è di “cittadinanza” britannica, e qui abbiamo deciso che conta la cittadinanza, non la nazionalità, per ovvii motivi: una cosa sancita formalmente e delimitata da indiscutibili confini amministrativi garantisce altrettanto indiscutibilmente che non ci saranno discussioni. Quindi, con buona pace di Xin, Bobby Sands è britannico perché il passaporto è britannico.<br />Premetto anche che più in generale mi trovo in accordo con sì e no la metà di quello che Xin fa nel NS0.<br />Però poi giro la questione ad Avemundi: per lo stesso motivo per cui contesto a Xin la nazionalità di Bobby Sands, impedire che in una diocesi coreana si riporti il corretto nome coreano è una forzatura contraria non tanto alle convenzioni, quanto al buon senso: non credo che il ''Dong-a Ilbo'' scriverà «Archidioecesis Seulensis», quanto piuttosto «천주교 서울대교구», ed è prassi comune nei progetti di geografia e linguistica indicare una “cosa” nella lingua ufficiale del posto dove si trova. Ora la voce su una diocesi di Seoul non è un affare privato del progetto Diocesi, ma incrocia almeno due progetti, linguistica e geografia, quindi non è un’isola a se stante. Questo per dire che forse Xin ha ecceduto, ma chi lo fronteggiava non è affatto esente da responsabilità, e pararsi dietro a discutibili convenzioni contrarie al buon senso è poco wikipediano.<br />Secondo me sarebbe umiliante per Xin ricevere un bando, non per inutile rispetto (che comunque c’è) nei confronti di un’ottima (sissignore, ribadisco ottima) utenza, ma perché in questo momento il progetto non ha ragione di doversi tutelare da lui e sarebbe un’inutile crudeltà. Ritengo che da solo dovrebbe astenersi per un po’ dall'editare per riacquistare la serenità perduta, e mi lasciano perplesso coloro che paventano blocchi infinito per incompatibilità laddove in altre occasioni avevano difeso a spada tratta utenze poi rivelatesi dannose, sockpuppettare e pluribandite. Forse maggiore serenità servirebbe a tutti in generale, non solo a Xin. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:22, 25 gen 2012 (CET)
*: Mi permetto una osservazione. In un contesto di lavoro '''collaborativo''' la cortesia, moderazione e rispetto costante ed esplicitamente dimostrato per il proprio prossimo non sono ''optional'': sono la base stessa per la partecipazione al lavoro e la condizione minima ed indispensabile per svolgerlo - e per permettere agli altri di svolgerlo - in modo efficace e costruttivo. Questo è vero nel mondo reale, come nel Wikimondo. Chi non è capace o non ha voglia di affrontare il lavoro collaborativo nei termini richiesti da questa tipologia fà ben più che "sbagliare atteggiamento": rovina irrimediabilmente la qualità e la quantità del lavoro stesso. Sembra invece di percepire come da parte di alcuni utenti, in numerosi contesti, la partecipazione a Wikipedia sia vissuta in modo ampiamente "protagonistico", ossia l'antitesi stessa del lavoro collaborativo. Non mi pronuncio su sanzioni o altro (e ci mancherebbe altro, non ho titolo nè esperienza per farlo), ma per quanto mi riguarda queste forme di ''Ego-Tripping'' sono totalmente corrosive e non andrebbero mai trascurate o prese sottogamba, soprattutto perche alla lunga sono ... ''infettive'', trascinando nello stesso errato modo conflittuale di relazionarsi anche altri utenti. Se una persona non è in grado o non vuole rimuovere il proprio Ego dalla equazione, Internet offre una ampia scelta di opportunità per dare libero sfogo al suo personalismo : apra un blog o un sito o un forum e si comporti - legittimamente - come meglio crede. Ma collaborare a Wikipedia non è "protagonismo", è "servizio", ed attenersi strettamente proprio ad un ottica di pieno spirito di servizio e cortese, moderata e rispettosa collaborazione sono principi che ritengo del tutto irrinunciabili e da affermare senza "se", "ma" o "dipende". Il tutto, ovviamente, JIMHO e con tutto il rispetto possibile per l'utente in questione. --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 14:52, 25 gen 2012 (CET)
*:: Questo discorso non lo fo solo per me lo fo per tutti coloro che arrivano qui come "utenti problematici". E' opportuno evidenziare i problemi che un'utenza pone al progetto segnalando tutta la necessaria casistica; è opportuno chiedere una risposta del progetto nei confronti di questa utenza e quindi decidere in tal senso. Esattamente come ha fatto, ma non solo, Avemundi nei miei confronti. Sono fuori luogo le analisi psicologiche, le analisi attitudinali, le accuse del tipo "hai un grosso Ego", "sei un disturbato", "hai una personalità abnorme": sono umilianti e non fanno per niente onore a chi le promuove. Arturolorioli noi non ci conosciamo e credo che non ci conosceremo mai, se non ti piacciono i miei interventi hai tutto il diritto di farlo presente e chiedere una risposta del progetto. Chiedi il mio blocco ma risparmiarmi per favore le tue analisi psicologiche sulla mia persona. Grazie --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:04, 25 gen 2012 (CET)
Riga 159:
::@Bounty, che sopra ha chiesto lumi su cosa gli chiedevo: spiegare in poche righe quale problema in NS0 e i due punti di vista opponenti che hanno acceso la pagliuzza che alla fine ha prodotto questo incendio. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:48, 25 gen 2012 (CET)
:::Concordo con Jalo, Avemundi e Bonty, minimo '''6 mesi'''.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 18:21, 25 gen 2012 (CET)
:::: Sei mesi? Ma scherziamo? Un mese è grasso che cola, e peraltro ogni blocco è inutile. Si astenga lui dal contribuire, dal momento che questa UP è stata aperta in maniera gratuita senza che fossero giunti fatti nuovi rispetto alla RdP (peraltro illegittimamente aperta). -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:38, 25 gen 2012 (CET)
:::::Anche per me 6 mesi sono veramente eccessivi; mi atterrei ad 1/2 settimane. Certamente il comportamento di Xin causa attriti, però confido in una consapevolezza delle sue azioni e penso che due settimane di pausa per riflettere siano il miglior compromesso. Condivido in ogni caso l'analisi di Vito qualche riga più su; cerchiamo di mantenere la calma e ricordiamoci con non esiste una logica progetto vs progetto o progetto vs. Wikipedia. Perdere Xin, Avemundi o qualunque altro ottimo contributore è una sconfitta per WP. Siamo tutti sulla stessa barca, abbiamo il solito obiettivo, e se si rompe qualcosa andiamo a fondo tutti... --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 18:49, 25 gen 2012 (CET)
:::::: Schettino docet. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:00, 25 gen 2012 (CET)
:::::::(bi-conflittato) Concordo con Narayan89. Anche per me 6 mesi sono troppi. Mi sono astenuto dall'intervenire sia qui che nella semi-pre-procedura di problematicità, ma ho seguito buona parte di entrambe le pagine di servizio. A seguito di ciò sarei per un blocco non superiore alle 3 settimane. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 19:01, 25 gen 2012 (CET)
::::::::(confl.)gli è stato detto un miliardo di volte di cambiare toni e modo di fare, non è stato così.. questa è la motivazione della mia scelta, non il blocco di Shíl (indipendentemente dalla mia decisione riguardo l'ultimo utente).--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 19:05, 25 gen 2012 (CET)
|