Utente:Spirituale/Prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile |
m fix wikilink |
||
Riga 116:
==I Demoni==
Anche le forze delle tenebre hanno le loro [[Gerarchia dei demoni|schiere]]. Fin dagli albori la [[religione cristiana]] ne conosceva i príncipi a capo di esse e le tentazioni che erano in grado di procurare al corpo dell'essere umano.<br>
[[Dante]], nella [[Divina Commedia]], li colloca a capo dell'[[inferno]] mentre [[Goethe]], nel [[Faust (Goethe)|Faust]] le identificava con [[Mefistofele]], una creatura di origine divina e con compiti specifici assegnatigli direttamente dal Creatore. <br>
Sul compito di queste schiere è utile una premessa sul significato del [[Bene (etica)|bene]] e del [[male]]: male è l'uso scorretto o inadeguato delle cose in rapporto alla loro funzione (l'utilizzo di un libro quale spessore sotto alla gamba di un tavolo in luogo di utilizzarlo per leggerlo) ma male è pure un atto benefico fatto in un tempo non corretto. Detta in altri termini male è una buona azione compiuta fuori dal tempo giusto cioè in anticipo o in ritardo. <br>
|