Caffè Meletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Meletti_esterno_0034.JPG|thumb|left|200px|Facciata esterna del Caffè Meletti in [[Ascoli Piceno]]]] Il '''Caffè Meletti''', di [[Ascoli Piceno]], fa parte dell’elenco dei 150 caffè storici d'Italia.<br/>
È da sempre stato considerato il ritrovo dei personaggi più illustri della città, punto di incontro di cultura e di vita mondana.<br/>
Fu costruito negli anni [[1882]]- [[1884]] per ospitare il Palazzo delle Poste e Telegrafi dove vi fu dapprima il Picchetto della Dogana.<br/>
Riga 14:
Celebre la definizione del [[Trilussa]] quando scrisse: ''“Quante favole e sonetti m’ha ispirato la Meletti”''.<br/>
Si tratta di un [[liquore]] a base di [[anice]] (Pimpinella Anisum) coltivato e prodotto nelle immediate vicinanze di Ascoli e sapientemente lavorato secondo la ricetta di casa Meletti, perfezionata nel [[1870]] da Silvio Meletti.
 
[[Immagine:Meletti_esterno_0034.JPG|thumb|left|200px|Facciata esterna del Caffè Meletti in [[Ascoli Piceno]]]]
<gallery>
[[Immagine:Meletti_interno_0073.JPG|thumb|left|200px|Interno del Caffè Meletti in [[Ascoli Piceno]]]]
Immagine:Meletti_interno_0073.JPG| interno
[[Immagine:Meletti_interno_2IMG_0024.JPG|thumb|left|200px|Interno del Caffè Meletti in [[Ascoli Piceno]]]]
Immagine:Meletti_interno_2IMG_0024.JPG| sala interna del primo piano
[[Immagine: Soffitto esterno loggetta Caffè Meletti IMG 0074.JPG|thumb|left|200px|Soffitto esterno loggetta del Caffè Meletti insoffitto [[Ascolidelle Piceno]]]]loggette
</gallery>
 
 
[[Categoria:Caffè storici d'Italia]]