Basic Instinct 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
Washburn porta Michael in un'altra scena del crimine, la vittima è Richard, lo stesso uomo con il quale Catherine aveva fatto sesso durante l'orgia, Washburn comprende che Michael si è infatuato di lei, e che questo annebbia il suo giudizio, è anche consapevole che Michael inizia a sospettare dello stesso Washburn, ma gli fa capire che è Catherine che gli sta confondendo le idee e che Catherine è sicuramente l'assassina di tutte e tre le misteriose morti. Michael va a casa di Catherine per confrontarsi con lei un'altra volta, la donna si spoglia davanti a lui e si immerge nella vasca a idromassaggio, poi cerca di confonderlo con le sue ambigue bugie, Michael perde il controllo e in un impeto di rabbia la strangola, per poi fermarsi prima di fare una stupidaggine, Catherine non può fare a meno di sorridere.
Michael torna a casa e trova un regalo di Catherine, un
Michael, in un apparente stato di semi-incoscienza, viene rinchiuso in un istituto psichiatrico, Catherine va a trovarlo e gli porta una prima copia del suo nuovo libro. Catherine confida a Michael quella che è una sua teoria su ciò che realmente è successo, cioè che è stato Michael a uccidere Adam, Denise e Richard, e che abbia poi finto un crollo nervoso solo per non finire in prigione cavandosela con l'infermità mentale, e dal sorriso quasi maligno di Michael tutto fa supporre che le parole di Catherine per una volta corrispondano al vero, infatti è probabile che Michael, stufo di convivere con l'umiliazione che sua moglie lo avesse tradito e lasciato per Adam, abbia ucciso prima lui e poi la sua ex moglie, invece Richard probabilmente lo ha ucciso solo perché aveva fatto sesso con Catherine, per la quale Michael prova molta gelosia dato che è stato proprio il suo incontro con lei che ha risvegliato la sua sete omicida. Il film si conclude con Catherine che saluta Michael, baciandolo, per poi andarsene lasciando a Michael il suo libro.
|