Eneide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 766:
Nel [[XV secolo]] vi furono due tentativi di scrivere un'aggiunta all<nowiki>'</nowiki>''Eneide''. Il primo fu quello di [[Pier Candido Decembrio]], ma non fu mai portato a termine. Il secondo, del poeta [[Maffeo Vegio]], venne spesso incluso nelle edizioni [[Rinascimento|rinascimentali]] del poema con il titolo di ''[[Supplementum Aeneidos|Supplementum]]'', godendo di un certo successo.
==
===
[[File:Francesco Della Corte (circa 1983).jpg|thumb|[[Francesco Della Corte]], autore di due traduzioni in italiano del poema.]]
{{div col}}
Riga 774:
* [[Vittorio Alfieri]]
* [[Adriano Bacchielli]]
* [[
* [[Giovanna Bemporad]], Milano, Rusconi, 1983 (traduzione antologica)
* [[Clemente Bondi]]
* [[Stefano Bonfanti]] (traduzione in endecasillabi sciolti e corredata di commento
* [[Rosa Calzecchi Onesti]], Milano, Istituto Editoriale Italiano, 1962; Torino, Einaudi, 1967 (2 traduzioni, una in versi e una in prosa)
* [[Tommaso Cambiatore]], Venezia, 1532 (traduzione in terza rima, rimaneggiata da [[Giovan Paolo Vasio]]), Venezia, 1538
* [[Luca Canali]], Milano, [[Fondazione Lorenzo Valla]]-Mondadori
* [[Carlo Carena]], Torino, UTET, 1985 I ed. 1971
* [[Annibal Caro]], Venezia, 1581 (traduzione in endecasillabi sciolti)
* [[Aldobrando Cerretani]], Firenze, 1560 (traduzione in ottava rima)
Riga 786 ⟶ 787:
* [[Natale Dalle Laste]]
* [[Francesco Della Corte]] (2 traduzioni in versi, una delle quali è riportata integralmente nell'''[[Enciclopedia virgiliana]]'')
* [[Ludovico Dolce]], Venezia, 1567-
* [[Lodovico Domenichi]], Firenze, 1556
* [[Alessandro Fo]],
* [[Giacomo Leopardi]], 1816-
* [[Nicolò Liburnio]], Venezia, 1534
* [[Giuseppe Lipparini]] (traduzione in prosa)
* [[Lodovico Martelli]], Firenze, 1548
* [[Vincenzo Menni]], Perugia, 1560-
* [[Luciano Miori]]
* [[Franco Munari]]
* [[Enrico Oddone]],
* [[Emilio Pratellesi]]
* [[Mario Ramous]],
* [[Mario Scaffidi Abbate]]
* [[Riccardo Scarcia]],
* [[Vittorio Sermonti]] (traduzione in prosa colloquiale)
* [[Ercole Udine]], Mantova, 1587 (traduzione in ottava rima)
* [[Giuseppe Vergara]] (traduzione in esametri ritmici)
* [[Cesare Vivaldi]],
* [[Francesco Vivona]]
{{div col end}}
===
[[File:Lord Byron by Henry Pierce Bone.jpg|thumb|[[Lord Byron]], autore di una traduzione in inglese del poema.]]
* [[Frederick Ahl]] (traduzione in esametri)
Riga 820 ⟶ 821:
* [[William Morris]]
===
* [[André Bellessort]] (traduzione in prosa)
* [[Jean-Nicolas-Marie Deguerle]] (traduzione in prosa)
Riga 827 ⟶ 828:
* [[Paul Veyne]] (traduzione in prosa)
===
* [[Gregorio Hernández de Velasco]]
* [[Rubén Bonifaz Nuño]]
|