Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio 2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix tecnico firma using AWB
fix tecnico (tag HTML obsoleto), replaced: <strike> → <s> (4), </strike> → </s> (4) using AWB
Riga 191:
::In estrema sintesi, l'ADSL è più veloce perche usa una [[banda]] in [[frequenza]] molto più estesa rispetto ai 3.8 k[[Hz]] della [[banda telefonica]] usata dal 56k. --[[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 15:10, 5 gen 2007 (CET)
 
<strikes>:a essere precisi il "modem ADSL" non è un modem</strikes>--[[Utente:Fra dimo|fra_dimo]] - [[Discussioni utente:Fra dimo|<small>scrivimi</small>]] 13:05, 7 gen 2007 (CET)
::Scusa se ti contraddico, ma il modem ADSL è un vero e proprio modem, in quanto deve far viaggiare i dati su una linea analogica (linea telefonica). Per questo viene implementata una ''modulazione'' (da cui il nome '''mo'''dulator '''dem'''odulator), che nel caso dell'ADSL può essere CAP o DMT (vedi la voce [[:en:Asymmetric Digital Subscriber Line]] per un po' più di dettagli). Secondo me ti confondi col cosiddetto ''modem [[ISDN]]'' che non è un modem in quanto la linea ISDN (Integrated Service Digital Network) è già una linea digitale. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 14:35, 7 gen 2007 (CET)
:::OOOps... ritiro quanto detto... --[[Utente:Fra dimo|fra_dimo]] - [[Discussioni utente:Fra dimo|<small>scrivimi</small>]] 16:06, 7 gen 2007 (CET)
Riga 522:
== equazione di terzo grado in geometria solida ==
 
Come saprete (e se no lo sapete ve lo dico ora) il volume del segmento sferico si calcola così: <strikes>v=1/3*p*h^2*(3r-h)</strikes><math>V=\frac 1 3 \pi h^2 (3r-h)</math> dove h=altezza p=pigreco *=per /=diviso ^2=alla seconda.
da questa formula in vorrei ricavare l'altezza e quindi arrivo a quest'altra formula:
<strikes>h2*(3r-h)=3v/p</strikes><math>h^2 (3r-h) = \frac {3V} \pi</math>
 
che diventa...
<strikes>h^3-3rh^2=3v/p</strikes><math>h^3 - 3rh^2 = \frac {3V} \pi</math>
io mi fermo qui perchè non conosco le equazioni di terzo grado e su wiki viene spiegato solo se abbiamo un caso diverso.
mi potreste aiutare?