Laceno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
Riga 26:
 
==Geografia fisica==
Il Laceno (detto anche '''Piano Laceno''') è sito su un [[altopiano]] a circa 1050 metri sul [[livello del mare]], ai piedi del [[Monte Cervialto]], non molto distante da [[Montella]] e dagli ''Altopiani di Verteglia'' e dal [[Monte Terminio]]. L'abitato della frazione, composto prevalentemente da alberghi, ristoranti, ville e residenze, sorge attorno al [[lago]] omonimo. È circondato da un'area [[bosco|boschiva]] prevalentemente di [[Coniferae|conifere]] e [[Fagaceae|fagacee]]<ref>[http://www.lagolaceno.it/Natura1.htm Ambiente naturale del Laceno] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090415094355/http://www.lagolaceno.it/Natura1.htm |data=15 aprile 2009 }}</ref>. La località è attorniata da varie cime: la più alta è il [[Monte Cervialto]] con 1810&nbsp;m di altezza, seguono il ''Monte Rajamagra'' con 1667&nbsp;m, il ''Monte Cervarolo'' 1558&nbsp;m e ''Montagna Grande'' con 1509&nbsp;m.
 
Distanze di Laceno in linea d'aria dalle sedi dei comuni limitrofi in km: Bagnoli Irpino 4,3, [[Montella]] 8,6, Acerno 8,9, Nusco 9,1, Caposele 9,6, Calabritto 9,6, Lioni 10,1, Senerchia 10,8, Inoltre dista da: Avellino 29, Salerno 32 e Napoli 72. Oltre alla strada per Bagnoli, dalla frazione si dipartono altre strade di montagna che, attraversando il territorio del parco dei Monti Picentini, portano a [[Montella]], [[Acerno]] ([[Provincia di Salerno|SA]]), [[Lioni]], [[Calabritto]], [[Senerchia]], [[Caposele]] e [[Nusco]]. È facilmente raggiungibile da varie parti del [[sud]] e [[centro Italia]].