Discussioni template:Benvenuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
Riga 275:
Dunque, dopo un paio di discussioni (in particolare [[Discussioni_template:Benvenuto#Cambiamento_Benvenuto|questa]] e [[Discussioni_template:Benvenuto#Pareri|questa]]), la proposta che vedete qui sopra e potete trovare [[Utente:Narayan89/Benvenuto|qui]] pare essere apprezzata per la sua concisione e la sua completezza; se non ci sono obiezioni, penso si possa sostituire l'attuale template con questa nuova versione. Naturalmente se ci sono altri consigli o alcune cose da limare, dite pure. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 12:31, 25 feb 2012 (CET)
:Direi perfetto :) -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi
:: Perdonami la ''boldaggine'', mi sono permesso di fare qualche piccola modifica, niente di stravolgente! Comunque, +1 anche da parte mia. [[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 12:53, 25 feb 2012 (CET)
:::Direi che questa ultima versione mi sembra completa, forse un po' troppo spessa, però va bene, completa, in poche parole si dice tutto. Un {{+1}} anche da parte mia. --[[Utente:Raiko|Raiko]] ([[Discussioni utente:Raiko|msg]]) 13:21, 25 feb 2012 (CET)
Riga 304:
:Ok, ho tolto il corsivo; direi se non ci sono altre richieste che entro qualche giorno posso sostituire il nuovo template a quello attuale. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 19:32, 29 feb 2012 (CET)
::per me è ok. --[[Utente:Paopp|<font color="#80461B" face="Monotype Corsiva" size="4">Pa<sub>op</sub>P</font>]] <sup>[[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#FF4F00;">eccomi</span>]]</sup> 20:04, 29 feb 2012 (CET)
:::Ottimo! -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi
::::I cassetti sono utili fintanto che impiegati con "convenienza d'uso". Perdonatemi se arrivo solo ora, ma francamente già il primo [cassetto] trovo ci possa stare anche se un po' stretto, ma il secondo è più ingombrante che utile. Verosimilmente il nuovo utente <u>ha<u> bisogno di aiuto: eviterei di usare il casetto, lì, visto di cosa si parla e che non occupa più di un paio di "righe". Ci sarebbe pure da fixare la frase che dice: «NON è consentito inserire materiale protetto da copyright, anche se ne sei l'autore», da utente navigato è comprensibile cosa si vuole dire, ma la frase è leggermente fuorviante (o errata, se vogliamo). Se site d'accordo do una limata, almeno per la frase, se il cassetto ci piace lasciamolo pure. --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#4D6490; cursor:help;">marcoo</span>]] 21:25, 29 feb 2012 (CET)
:::::Dunque, per quanto riguarda i cassetti, per alcuni, se mantenessimo lo stesso testo ma non cassettato, il template sarebbe troppo ingombrante, con il rischio che il nuovo utente salti direttamente tutte le spiegazioni (per capirsi, la versione di ignis è [[Utente:Ignlig/benve|questa]]); se devo parlare personalmente, la vedo come te ed eliminerei i cassetti, però chi per una ragione, chi per l'altra, li giudica utili. Poi, se hai delle idee che non abbiamo ancora sviscerato, dì pure. Per la frase sul copyright prova a scrivere una tua versione; comunque, il pezzo "anche se ne sei l'autore" è stato "voluto" espressamente da Elitre per OTRS tempo fa. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 22:43, 29 feb 2012 (CET)
Riga 312:
:::::::::Riguardo la frase su OTRS mi pare che vada già abbastanza bene (se non altro è già più concisa di quella dell'attuale "benvenuto") ed è effettivamente meno ambigua di "anche se ne sei l'autore". Per le proposte di Raoli, a questo punto approverei questa versione che ha passato diverse discussioni e revisioni. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 19:22, 1 mar 2012 (CET)
{{outdent}}Essendo d'accordo più o meno sui contenuti vorrei sapere che ne dite di una versione senza bordi. Così dovrebbe essere meno pesante da leggere. [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 15:24, 3 mar 2012 (CET) [[Utente:Raoli/Benvenutoprova/Raoli3]]
:Non c'è una grande differenza, ma, come dici tu, anche a me sembra più "leggero". Per me vanno bene entrambe le versioni, ma dovendo scegliere opterei per la seconda. -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi
::Vedete un'attimino quest'altro '''[[Utente:Raoli/Benvenutoprova/Raoli7]]'''. É più sintetico e intuitivo secondo me e ha tutte altre premesse di base.[[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 20:00, 3 mar 2012 (CET)
:::@Raoli, imho dovresti evitare di mettere in questo tipo di template (anzi, in tutti) ombreggiature, gradienti e mille altri orpelli grafici che rendono pesantissime le pagine (ad esempio per la presenza della tua versione dell'avviso sul SOPA che faceva un uso eccessivo di gradienti parecchi utenti avevano problemi a scrollare la pagina di discussione). Tra l'altro, tutti quegli orpelli vengono persi con alcuni browser (nel caso specifico, io li vedo con Firefox, ma non con Explorer)--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 20:13, 3 mar 2012 (CET)
::::Confermo quanto dice Sandrobt. Per esempio, le scritte della barra arancione io su Explorer le vedo appena. E questo andrebbe evitato, se non altro, per motivi di [[Wikipedia:Accessibilità del contenuto|accessibilità]]. -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi
::::PS. Comunque continuo a preferire la versione più sopra. -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi
:::::No, anche io anzi sono per la versione sopra senza bordi. Avevo messo quella solo per far vedere un'altro modo di organizzare le informazioni. Per la questione della pesantezza della pagina sono d'accordo, ma riguardo all'accessibilità proprio no. Il ''linear-gradient'' funziona da parecchi anni ormai sui più importanti browser e mai è stata implementata la funzione dagli sviluppatori di Internet Explorer. Ora io, come un qualsiasi utente, non posso utilizzarla perché quegli sviluppatori non la implementano su un browser. Analogamente quindi neanche il ''column-count'' dovrebbe essere usato poiché anche lui non funziona su alcuni browser. Dall'altra parte non penso questo sia il posto giusto per parlarne. Grazie lo stesso per il parere. [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 21:07, 3 mar 2012 (CET)
::::::Certo, quello che dici può essere vero, ma in questo specifico caso si tratta di un messaggio di benvenuto, la prima cosa che un utente vede quando entra nel mondo di Wikipedia. Quindi credo che debba essere il più accessibile possibile, indipendentemente dal browser usato dagli utenti. Comunque, chiusa questa parentesi, siamo d'accordo sul Benvenuto senza bordi. -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi
:::::::Se devo essere sincero, io preferisco la versione con i bordi, che mi pare più pulita e ordinata; i contorni poi non mi pare che appesantiscano il template, però questi sono punti di vista. Più che altro però si è maturato (devo ammetterlo, con molta fatica, visto che la prima discussione risale a settembre) un certo consenso per quella determinata versione, quindi chiedere ulteriori pareri su cambiamento "importante" (almeno da un punto di vista stilistico) mi pare eccessivo. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 01:14, 4 mar 2012 (CET)
::::::::Ah si certo. Allora preferisco il template con i bordi. Non mi va di far ricominciare un'altra discussione. [[Utente:Raoli|Raoli ๏̯͡๏]] ([[Discussioni utente:Raoli|msg]]) 01:54, 4 mar 2012 (CET)
Riga 410:
== Link di troppo ==
Secondo me i link "Come si modifica una pagina", "Come scrivere una voce" e "Immagini" sono di troppo perché ripetono quanto detto nel tour guidato, che IMHO al momento deve essere il primo posto dove deve arrivare un neofita, che così potrà formarmi meglio e più costruttivamente rispetto che cliccano questi link. Prima di modificare una pagina o scrivere una voce infatti sarebbe meglio sapere cosa sono le linguette in alto o conoscere un minimo come funziona wiki. In questo modo si semplifica anche il template, perché meno link ci sono più è semplice e meno si fa confusione nel lettore, che magari, vedendo tanta roba, potrebbe anche dire "al diavolo tutto!". --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
:Anche secondo me il tmp, per quanto sensibilmente migliorato di recente, avrebbe bisogno di una cura dimagrante (non esagerata). Per dirne una, trovo incongruo che il primo link del testo che contiene sia Come tradurre una voce. Bisogna cercare di concentrarci su pochi aspetti fondamentali: i pilastri, il cviol, come modificare, come e dove discutere (firmando adeguatamente). Resta comunque utile che il tmp contenga link che servono al contributore anche qualche mese dopo che si è iscritto: essi dovrebbero cmq risultare facilmente distinguibili dai link del primo impatto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:29, 21 nov 2012 (CET)
::Si, il link alle traduzioni si può togliere. Ho comunque notato che il link del copyright contiene già il link al copyright immagini, per cui IMHO avere questi due link è un doppione. Come già detto, toglierei quello delle immagini. --<u>[[Utente:Zerosei|'''Zero6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 19:41, 2 dic 2012 (CET)
Riga 435:
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>▼
▲Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Riga 474 ⟶ 473:
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|