Saiyan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 90:
===== ''Super Saiyan Dai San Dankai'' =====
Il {{Nihongo|Super Saiyan Dai San Dankai|{{ruby|超|スーパー}}サイヤ人第3段階|Sūpā Saiyajin dai san-dankai}} (letteralmente "Il Super Saiyan del Terzo Stadio") aumenta ulteriormente la massa muscolare rispetto al Super Saiyan Dai Ni Dankai, e permette così al [[Trunks#Trunks del futuro|Trunks del futuro]] di superare la potenza di [[Cell (personaggio)|Cell]].<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 33, pagg. 19 - 20</ref> L'enorme [[ipertrofia]] causa però una forte diminuzione della velocità e dei riflessi del Saiyan, nonché un notevole spreco di energia.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 33, pagg. 19 - 33</ref> Sebbene Vegeta non ne faccia sfoggio, nel manga viene lasciato intendere che anch'egli possa fare ricorso a questa mutazione, ma che eviti di farlo poiché ne ha intuito i difetti.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 33, pag. 33</ref> Anche in questo caso i capelli diventano ancora più dritti, al punto che quelli di Trunks spezzano l'elastico che li avvolgeva in una coda di cavallo.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 33, pag. 19</ref> In ''Dragon Ball Super'' Caulifla, saiyan del sesto universo, raggiunge tale stadio. Il nome della trasformazione, non presente nel manga, è stato coniato nel settimo Daizenshuu.<ref name="Daizenshuu 7"/> Questo stadio è raggiunto da Son Goku
Questo stadio può essere facilmente confuso col ''[[#Super_Saiyan_Leggendario|Super Saiyan Leggendario]]'' a causa della trasformazione corporea del personaggio, ma la differenza sostanziale tra i due stadi è che il Super Saiyan Leggendario aumenta a dismisura la sua energia senza difatti consumarla e non è affetto dai problemi di velocità e agilità dovuti all'aumento della massa muscolare.
|