Abito completo da uomo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Britannica - Inversione di redirect Gran Bretagna
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Pret-a-porter
Riga 5:
 
== Utilizzo ==
Indumento molto in voga nella [[cultura di massa]] fino agli anni cinquanta, oggi, con l'avvento del [[pretprêt-aà-porter]] e dell'[[abbigliamento casual]] è poco utilizzato nel tempo libero, pur rimanendo un importante riferimento nei canoni dell'abbigliamento più formale. Il completo è ritenuto un capo da lavoro, spesso associato ai lavoratori del [[settore terziario]] e in particolare a quelli operanti nel mondo della finanza, i cosiddetti "colletti bianchi", in opposizione alle "tute blu", i lavoratori d'industria e i manovali.
 
== Terminologia sartoriale ==