Siouxsie and the Banshees: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 44:
La band pubblica il suo album d'esordio, ''[[The Scream (Siouxsie and the Banshees)|The Scream]]'', nel novembre 1978, in cui è presente una cover dei [[Beatles]], ''[[Helter Skelter (The Beatles)|Helter Skelter]]'', e il singolo dedicato a [[John Heartfield]], ''Metal Postcard'', registrato anche in lingua tedesca come ''[[Mittageisen]]''.
Il secondo album, ''[[Join Hands]]'', pubblicato nel 1979, include la versione completa (lunga 14 minuti) di ''The Lords Prayer'', una canzone che i Banshees avevano proposto anche nel loro primo concerto, in una versione caotica e improvvisata. Nel ''[[Melody Maker]]'', [[Jon Savage]] decrive ''Poppy Day'' come "una breve, potente evocazione dei cimiteri della Grande Guerra",<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Jon Savage |titolo=A Scream in a Vacuum [''Join Hands'' review] |rivista=[[Melody Maker]] |numero=1 September 1979}}</ref> e
=== ''Kaleidoscope'', ''Juju'' e ''A Kiss in the Dreamhouse'' (1980–82) ===
|