Sky TG24: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 89:
Il 12 novembre 2012 il canale trasmette per la prima volta in [[HDTV|alta definizione]], in occasione del confronto televisivo tra i candidati alle [[elezioni primarie]] del [[centro-sinistra]].<ref>{{cita web|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31561|titolo=SkyTg24: per il confronto del centrosinistra di domani attivo il ''fact checking''|editore=Digital-Sat|data=11 novembre 2012|accesso=11 novembre 2012}}</ref>
 
Dal 1°º settembre [[2013]] il canale trasmette anche in alta definizione sui canali 181 e 500 del pacchetto [[Sky Italia#Sky Box e Sky Box HD|Sky Box HD]], da uno studio rinnovato e con nuove grafiche più complete e realistiche.<ref>{{cita web|url=http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2013/08/30/skytg24_hd_alta_definizione.html|titolo=Arriva SkyTG24 HD: news ad alta definizione|editore=Sky TG24|data=30 agosto 2013|accesso=30 agosto 2013}}</ref>
 
Dal 27 gennaio [[2015]] Sky TG 24 va in onda anche sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]], sul canale 27 nel mux [[Rete A 1]], a seguito di un accordo con [[ClassTV]]. La programmazione del canale è composta per circa il 70% da notizie e per il resto da approfondimenti, documentari, film e serie TV.<ref>{{cita web|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=39208|titolo=Sky TG24, dal 27 Gennaio in chiaro sul digitale terrestre su #SkyTg24Canale27|editore=Digital-Sat|data=23 gennaio 2015|accesso=23 gennaio 2015}}</ref>
Riga 105:
Il 17 gennaio 2017, la direzione di [[Sky Italia (azienda)|Sky Italia]], presieduta dall'amministratore delegato Andrea Zappia, presenta al personale della redazione romana un piano industriale che prevede lo spostamento dell'intera struttura redazionale, tranne quella politica e quella dedicata al Centro Italia, nella sede di Milano Santa Giulia. Il piano prevede 200 esuberi e 300 trasferimenti tra impiegati, tecnici e giornalisti. Il telegiornale andrà in onda dall'hub Sky di Milano Santa Giulia, dove, secondo la società, verranno duplicati gli investimenti in infrastrutture tecnologiche. A seguito della riunione del Comitato di Redazione, che si è espresso all'unanimità contrario, viene proclamato lo stato di agitazione e consegnato un pacchetto di quattro giorni di sciopero.
 
Dal 1°º novembre 2017, la redazione si sposterà da Roma a Milano.
 
== Diffusione ==