Elle (Death Note): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
tolgo parametro abilità rimosso dal template in favore di poteri e correggo nome italiano
Riga 7:
|nome = エル
|nome traslitterato = Eru
|nome italiano = LElle
|cognome = ローライト
|cognome traslitterato = Rōraito
Riga 17:
* Deneuve
|immagine = Ellel.jpg
|didascalia = LElle nell'anime
|autore = [[Tsugumi Ōba]]
|prima apparizione = ''[[Episodi di Death Note|Confronto]]''
Riga 25:
|luogo di nascita = [[Londra]], [[Regno Unito]]
|razza = umana
|etnia = inglese, russa, giapponese, italiana<ref>Lo rivela l'autore Tsugumi Ōba nel tredicesimo volume di ''Death Note, guida alla lettura'', pagina 59 in basso su sfondo nero.</ref>
|abilità =
* Grandi capacità di ragionamento
* Intelligenza geniale
*Astuzia
*Abile leader e stratega
* Ottimo pilota di elicotteri
* Esperto di [[capoeira]]
* Abilissimo criminologo e investigatore
* Esperto nel combattimento corpo a corpo
* Discreto tennista
*Essere umano bellissimo e attraentissimo che ama mangiare dolci
*Sposato con Emily
|parenti =
|attore = [[Ken'ichi Matsuyama]]
|attore nota = (''live action'')
|doppiatore = [[Kappei Yamaguchi]]
|doppiatore nota =
Riga 48 ⟶ 35:
|nome pronuncia =
}}
{{Nihongo|'''LElle Lawliet'''|エル・ローライト|Eru Rōraito}}, conosciuto semplicemente come {{Nihongo|'''LElle'''|エル|Eru}}, è un personaggio del [[manga]] e [[anime]] ''[[Death Note]]'', creato da [[Tsugumi Ōba]] e [[Takeshi Obata]].
 
Nel corso della storia LElle rivela di essere i tre più importanti detective del mondo, grazie al suo servirsi di varie identità. Nessuno conosce né il suo vero nome né il suo volto fino a un certo punto della storia, quando, con l'aiuto di [[Personaggi di Death Note#Watari|Watari]] (suo unico e fidato collega), riesce a comunicare e interagire con tutte le forze dell'ordine mondiali e di conseguenza a risolvere i casi più complicati e apparentemente irrisolvibili. Si nasconde sotto le spoglie del secondo e terzo miglior detective del mondo, rispettivamente Erald Coil e Deneuve. In questo modo può mettere sotto scacco chiunque si rivolga a uno di essi per identificare gli altri due.
 
== Biografia ==
Riga 89 ⟶ 76:
 
== Il nome ==
[[File:L Old London.svg|thumb|upright=0.7|Il simbolo di LElle]]
Questo personaggio è stato fonte di una polemica fra i fan italiani e la casa editrice di ''Death Note'', la [[Panini Comics]]. In originale il personaggio è infatti chiamato {{Nihongo|L Lawliet|ローライト エル|Rōraito Eru}}: il nome proprio è dunque la sola lettera dell'[[alfabeto latino]] [[L]] e come tale è stata mantenuta in tutte le edizioni del mondo, ma nella versione italiana questo è stato cambiato in Elle, cioè il suono della pronuncia della lettera stessa.<ref>I bambini prodigio nell'orfanotrofio di Watari venivano infatti chiamati con una lettera: L, M, N, eccetera.</ref><ref>Se si considera anche K (Kira), si ottiene la sequenza alfabetica K, L, M, N.</ref> {{sf|L'etimologia più coerente rispetto all'anime riguardo al cognome di L, ossia Lawliet, sarebbe quella di "legge" dall'inglese (''law'') e di "ha mostrato" dall'olandese (''liet'').}}
 
Il simbolo di Elle deriva dalla L [[Maiuscolo|maiuscola]] del [[Tipo di carattere|font]] [[Scrittura gotica|Old English Text MT]].