Troiani (popolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Messbot (discussione | contributi)
Riga 1:
{{F|antropologia|arg2=storia antica|novembre 2012}}
[[File:Ilion---metopa.jpg|thumb|<small><div align="center">Rilievo troiano che rappresenta [[Helios]] su un [[triglifo]] con [[metopa]] del Tempio di [[Atena]] di Troia. È conservato al [[Pergamonmuseum]] di Berlino.</centerdiv></small>''']]
 
I '''Troiani''' erano gli abitanti di [[Troia|Ilio]], città dell'[[Asia Minore]] facente parte dell'attuale [[Turchia]] moderna, situata in prossimità della costa Ovest del mar Egeo. Sono chiamati anche 'Teucri'. È famosa la mitica [[guerra di Troia]] narrata nei poemi omerici ''[[Iliade]]'' e ''[[Odissea]]''. Secondo la leggenda, un gruppo di Troiani, dopo la sconfitta subita dai Greci nella guerra durata dieci anni e dopo la distruzione della città, fuggì guidato da [[Enea]] e raggiunse l'Italia dove si stabilì. Le gesta di Enea sono narrate da [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]] nell<nowiki>'</nowiki>''[[Eneide]]''.