Bragging Rights: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.1)
Riga 1:
'''''Bragging Rights''''' è stato un [[pay-per-view]] di [[wrestling]] prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]).
 
La particolarità dell'evento era quella di proporre un [[Tipi di match di wrestling|7-on-7 Tag Team Elimination match]] tra i [[Wrestling|wrestler]] di ''[[WWE Raw|Raw]]'' e quelli di [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']], in modo da decretare quale dei due ''[[Personale della WWE|roster]]'' fosse il migliore;<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/content/media/video/vms/hellinacell/2009/october1-7/11927252|titolo=Presenting WWE Bragging Rights| editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=5 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091008085419/http://www.wwe.com/content/media/video/vms/hellinacell/2009/october1-7/11927252|dataarchivio=8 ottobre 2009}}</ref><ref name="BR">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwebraggingrights/matches/11988666/preview/|titolo= Preview:SmackDown vs. Raw WWE Bragging Rights Tag Match|editore=[[World Wrestling Entertainment]]|accesso=5 ottobre 2009}}</ref> in entrambe le edizioni fu il ''[[WWE SmackDown|Team SmackDown!]]'' a prevalere.
 
Nel [[2011]] il pay-per-view è stato sostituito da [[Vengeance (2011)|''Vengeance'']].