Cardfight!! Vanguard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento numero episodi trasmessi. |
|||
Riga 375:
L'edizione italiana è stata curata da Mariagrazia Boccardo.<ref name="Edizione italiana 2">{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/54645-arriva-cardfight-vanguard|titolo=Arriva oggi in tv Cardfight Vanguard!|editore=[[AnimeClick.it]]|data=9 maggio 2016|accesso=9 luglio 2017}}</ref> Il doppiaggio è stato effettuato presso lo studio [[Cine Dubbing]] sotto la direzione di [[Maria Pia Di Meo]] con l'assistenza di [[Riccardo Marricchi]] e con i dialoghi di Marisa Volonnino, Luca Dresda e Massimo Locchi.<ref name="Edizione italiana 2"/> Il [[Missaggio|mixage]] è stato eseguito da Mauro Lopez, mentre la [[post-produzione]] video ed audio è stata fatta da Enrico Torre.<ref name="Edizione italiana 2"/> Le sigle sono cantate dai fratelli Antonio De Rosa, Alfredo De Rosa e Marica De Rosa con la coordinazione di Luca Morandini (il quale si è occupato anche della sottotitolazione delle scritte giapponesi assieme a Salvatore Carboni).<ref>{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2016/05/09/tv-su-k2-arriva-lanime-cardfight-vanguard-con-intervista-al-doppiatore-emanuele-ruzza/|titolo=TV – Su K2 arriva l'anime “Cardfight!! Vanguard (con l'intervista al doppiatore Emanuele Ruzza)|autore=Luca Morandini|sito=[[Il mondo dei doppiatori|Antonio Genna Blog]]|data=9 maggio 2016|accesso=9 luglio 2017}}</ref>
Nel doppiaggio italiano sono stati mantenuti tutti i nomi originali per quanto riguarda i personaggi, mentre per le creature sono stati impiegati quelli adottati nella traduzione del gioco di carte, i quali non differiscono molto da quelli originali. In Giappone ogni episodio viene preceduto dalla parola inglese Turn (lett. "Turno") mentre nella versione italiana è stato sostituito da Convocazione.
=== Manga ===
|