Robin Williams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Nel [[1996]] accanto a [[Nathan Lane]] intepreta una "storica" coppia [[gay]] nel [[remake]] statunitense de ''[[Il vizietto]]'', dal titolo ''[[Piume di struzzo]]'', nel quale figura anche [[Gene Hackman]], nel ruolo dell'intransigente suocero.
Successivamente vediamo Williams in ruoli più oscuri, come in [[Death to Smoochy]],[[ One Hour Photo]], [[Insomnia]], e [[The Final Cut]]. Nel 2006 recita in [[The Night Listener]], un thriller riguardo uno show radiofonico che fa crescere l'amicizia con un bambino che potrebbe non esistere.
E' famoso per le sue abilità di improvvisazione ed impersonificazione. Per questo le sue performances sono spesso travolte da uno humor ingegnoso e veloce, che gli ha fatto guadagnare la nomina di uno dei migliori artisti d' impronta di tutti i tempi. Secondo il commento contenuto nel DVD di [[Aladdin]] della [[Disney]], in cui diede la voce allo spassosissimo Genio (che nella versione italiana vanta un altrettanto fenomenale [[Gigi Proietti]]), la maggior parte dei dialoghi del Genio vennero improvvisati. E' molto abile nel mimo, e Willimas ha detto di aver iniziato da bambino, quando imitava l'accento della sua zia del sud.
Nel 2006 è la star di cinque films, tra cui [[L'uomo dell'anno]] ed è stato l'ospide a sorpresa nel [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]] dello stesso anno. E' anche apparso in un episodio di Extreme Makeover: Home Edition che venne trasmesso il 30 gennaio del 2006.
Era stato chiamato ad interpretare [[Riddler]] in [[Batman Forever]], finché [[Burton]] non ha fermato il progetto. Williams era stato fin da subito un candidato per la parte di [[Joker]] in Batman, ed ha espresso interesse nell'interpretare questo ruolo nel sequel di [[Batman Begins]] del 2005.
E' stato chimato da Chris Diamantopoulos per il documentario per tv, ''Behind the Camera: The Unauthorized Story of Mork & Mindy (2005)'' che parte dall'arrivo dell'attore ad Hollywood come commediante fino a quando venne scelto per il ruolo di Mork.
In ''Inside the Actor's Studio'' [[Al Pacino]] ha detto che Williams è il suo idolo.
===Gli anni recenti===
|