Robin Williams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
 
Tra i suoi lavori più recenti, e tutt'altro che comici, segnaliamo ''[[Jakob il bugiardo]]'', ambientato in un campo di concentramento nazista, ''[[Insomnia (film)|Insomnia]]'', in cui riveste il ruolo di un assassino, e ''[[One Hour Photo]]'', in cui interpreta un commesso di un centro fotografico, bonario ma estremamente solo, morbosamente affezionato ai suoi clienti, che, dopo essere stato licenziato, perde la testa.
 
Nel 2006 è la star di cinque films, tra cui [[L'uomo dell'anno]] ed è stato l'ospide a sorpresa nel [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]] dello stesso anno. E' anche apparso in un episodio di [[Extreme Makeover]]:'' Home Edition'' che venne trasmesso il 30 gennaio del 2006.
 
Era stato chiamato ad interpretare [[Riddler]] in [[Batman Forever]], finché [[Burton]] non ha fermato il progetto. Williams era stato fin da subito un candidato per la parte di [[Joker]] in Batman, ed ha espresso interesse nell'interpretare questo ruolo nel sequel di [[Batman Begins]] del 2005.
 
E' stato chimato da Chris Diamantopoulos per il documentario per tv, ''Behind the Camera: The Unauthorized Story of Mork & Mindy (2005)'' che parte dall'arrivo dell'attore ad Hollywood come commediante fino a quando venne scelto per il ruolo di Mork.
 
In ''Inside the Actor's Studio'' [[Al Pacino]] ha detto che Williams è il suo idolo.
 
===Vita personale===