Jack Lovelock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Nel 1929 fu all'università di Otago per gli studi di medicina e, nel 1931, fu ammesso all'[[Exeter College]] dell'[[Università di Oxford]]<ref name="NZ History" />.
 
Durante la frequenza accademica nel [[Regno Unito]] batté il record britannico sul [[Miglio (unità di misura)|miglio]], partecipò ai [[giochi della X Olimpiade|Giochi olimpici di Los Angeles del 1932]], stabilì il record mondiale sul [[Miglio (atletica leggera)|miglio]] a [[princeton (New Jersey)|Princeton]] nel 1933 (4'07"6) e, sulla stessa distanza, vinse la gara del miglio (4'12"8) ai [[II Giochi dell'Impero Britannico|Giochi dell'Impero Britannico 1934]]<ref name="NZSHF">{{Cita web | lingua = en | editore = New Zealand Sports Hall of Fame | sito = nzhalloffame.co.nz | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170724070309/http://www.nzhalloffame.co.nz/Inductees/L/Jack-Lovelock | url = http://www.nzhalloffame.co.nz/Inductees/L/Jack-Lovelock | titolo = Jack Lovelock | dataarchivio = 1º agosto 2017 | accesso = 1º agosto 2017 }}</ref>.
 
[[File:2015-01-05-08930-Timaru.JPG|Statua di Lovelock nella scuola superiore di Timaru|left|thumb|upright=1.2]]
Riga 68:
 
Nonostante la necessità di conciliare gli allenamenti con la professione, nel 1936 alle [[Giochi della XI Olimpiade|Olimpiadi di Berlino]] si aggiudicò la gara dei [[Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - 1500 metri piani|1500 piani]] con il tempo di 3 minuti, 47 secondi e 8 decimi, all'epoca record mondiale<ref name="NZSHF" /> ed equivalente a un tempo di 4 minuti e 3 secondi sul miglio; si trattò della prima medaglia d'oro olimpica vinta nell'atletica leggera da un neozelandese<ref name="NZ History" />.
Grazie a tale prestazione fu il primo atleta, e al 2017 ancora l'unico, a detenere contemporaneamente i record sui 1500 metri e sul miglio<ref name="NZSHF" />.
 
Nel 1937 si ritirò dall'attività e conobbe in [[Inghilterra]] colei che sarebbe divenuta in seguito sua moglie, la [[stati Uniti d'America|statunitense]] Cynthia Wells James<ref name="NZ History" />; il suo post carriera fu costellato da problemi fisici come [[Vertigine|vertigini]] e vista annebbiata<ref name="NZ History" />; anche a causa della [[seconda guerra mondiale|guerra]] e delle condizioni economiche che non gli permettevano il matrimonio, Lovelock riuscì a sposare Cynthia solo nel 1945 e si stabilì con lei a [[New York]] trovando lavoro in un ospedale di [[Manhattan]]<ref name="NZ History" />.