Discussione:Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scriban (discussione | contributi)
Riga 194:
 
:Queste sono opinioni personali, sensate per alcuni e insensate por molti, che wikipedia ovviamente non può vendere come se fossero dei dati di fatto. --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 18:22, 27 mag 2007 (CEST)
 
Ciao anonimo, xchè non ti registri e mi dai una mano? :)
 
@ Bio: Veramente non sono opinioni, sono la conseguenza prevedibile di norme di legge (% di RD e incentivi Cip6), guarda caso confermata puntualmente dai dati di Brescia. L'aumento dei rifiuti è l'unico modo legale x fare le % di RD obbligatorie (infatti brescia è a posto da questo punto di vista) e contemporaneamente garantire i tonnellaggi necessari al funzionamento di un inceneritore chiaramente sovradimensionato, garantendo anche enormi introiti derivanti dai cip6 ecc. (x brecia si parla di ~50 milioni di € l'anno).
 
@ Cisco: non ho assolutamente scritto ''la raccolta differenziata incentiva alla produzione di rifiuti'', travisi completamente. Ho detto che a Brescia, x garantire la % di RD di legge e insieme garantire tonnellaggio sufficente da incenerire x garantire i guadagni (in violazione delle direttive europee), è stata adottata la scellerata politica dell'aumento dei rifiuti (che come detto sono più del DOPPIO che a Napoli!!!). Quanto alle modalità con cui si sia attuato questo aumento, non ho parlato di enti locali o altro, e x ora non ho indagato, ma ciò non toglie che da quando c'è l'inceneritore l'aumento si sia avuto e che ci siano precise motivazioni economiche e legali, che è opportuno mettere in evidenza con le dovute cautele. --[[Utente:Scriban|Scriban]] 12:01, 28 mag 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Inceneritore".