Forte di Fortezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambiamento lessicale "alcun" in luogo di "nessun" |
Correzione link precedentemente corrotto |
||
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
| Nome = Forte di Fortezza
| Nome originale = Festung Franzensfeste
| Parte di = [[Fortificazioni austriache al confine italiano]]
| Posizione geografica =
| Struttura = Forte
| Immagine = Fortezza_da_Spinga.JPG
| Didascalia = Il ''Forte Alto'' visto dal paese di [[Spinga]]
| Stato = {{AUT-HUN}}
| Stato attuale = {{ITA}}
| Suddivisione = {{IT-TAA}}
| Città = [[Fortezza (Italia)|Fortezza]] {{IT-BZ}}
| Nomemappa = NordItalia
| LatGradi = 46
| LatPrimi = 46
| LatSecondi = 38.72
| LatNS = N
| LongGradi =
| LongPrimi = 37
| LongSecondi = 42.40
| LongEW = E
| Tipologia = [[Fortezza]]
| Utilizzatore = [[Impero austro-ungarico]]
| Primo proprietario = [[Imperial regio Esercito]]
| Stile = [[Neoclassicismo|stile neoclassico]]
| Funzione strategica = Controllo della [[val Pusteria]] e [[valle Isarco]]
| Termine funzione strategica = successivamente alla [[prima guerra mondiale]] con l'annessione del territorio al Regno d'Italia<br />Quindi riadoperato prima dal Regio Esercito poi dall'Esercito Italiano come magazzino fino al 1991
| Inizio costruzione = 1833
| Termine costruzione = 1838
| Costruttore =
| Materiale =
| Armamento =
| Altezza = 750 [[m s.l.m.]]
| Demolizione =
| Condizione attuale = Restaurato
| Proprietario attuale = Agenzia del Demanio di Bolzano
| Visitabile = Si
| Presidio = associazione Oppidum
| Comandante attuale =
| Comandanti storici =
| Occupanti =
| Azioni di guerra =
| Eventi =
| Note =
| Sito web = http://www.
| Ref =
}}
[[File:FortezzaLagoeForte.JPG|thumb|Il [[lago di Fortezza]] con: sullo sfondo il lato nord del "Forte Medio" e del "Forte Basso" e in alto a destra il "Forte Alto"]]
|