Isola Lunga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Isole adiacenti: wikilink a nuova voce |
m →Isole adiacenti: correzioni maiuscole/minuscole |
||
Riga 41:
Isolotti all'estremità settentrionale:
* '''[[Scogli Bacili (isola Lunga)|Scogli Bacili]]''' (''Lagnići''), due isolotti a nord-ovest di Punte Bianche:
*
*
* '''Bastiago'''<ref name=Vadorip407>{{Cita|Vadori|p. 407}}.</ref><ref>Touring club italiano, [https://books.google.it/books?hl=it&id=-dc7AQAAIAAJ&dq=arzenanale&focus=searchwithinvolume&q=bastiago ''Venézia Giúlia e Dalmázia''], 1934, p. 136.</ref> o '''Bastiak'''<ref name=mappa1822-24fV>{{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1689 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio V |cid =mappa1822-24fV |accesso =17 febbraio 2017}}</ref> o '''Berschak'''<ref name=mappa1839Giani>{{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume =foglio 2}} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.</ref> (''Bršćak''), isolotto a nord di punta Boria, a soli 100 m di distanza; ha un'area di 0,189 km²<ref name="Duplančić"/>, la costa lunga 2,07 km<ref name="Duplančić"/> e l'altezza di 37 m<ref name="Arkod"/> {{Coord|44|10|54|N|14|51|19|E}}.
* '''Nudo'''<ref name=Vadorip433>{{Cita|Vadori|p. 433}}.</ref><ref name=Alberi/> (''Golac''), isolotto a nord-ovest di Bastiago nel passo di Settebocche; ha una superficie di 0,064 km²<ref name="Duplančić"/>, la costa lunga 1,04 km<ref name="Duplančić"/> e l'altezza di 32,5 m<ref name="Arkod"/>; sull'isolotto c'è un faro {{Coord|44|11|19|N|14|50|44|E}}.
Riga 51:
* '''[[Sferinaz]]''' (''Zverinac''), affiancata ad est della parte settentrionale dell'Isola Lunga.
* '''[[Asinello (isola Lunga)|Asinello]]''' (''Magarčić'' o ''Magacić''), a nord di punta Dumbocca<ref name=Alberi/> (''Dumboka'').
* '''[[
* '''Plenarca'''<ref name=Alberi/> o '''Tatisgnak'''<ref name=mappa1839Giani/><ref name=portolano1845p192/> (''Tatišnjak''), scoglio a sud dei Platana, a circa 700 m<ref name="Arkod"/> dalla costa dell'Isola Lunga; ha una superficie di 0,01 km²<ref name="Duplančić"/>, la costa lunga 382 m<ref name=Pregled/> e l'altezza di 8,2 m<ref name="Arkod"/> {{Coord|44|06|26|N|14|57|24|E}}.
* '''[[Utra (isola)|Utra]]''', a nord di porto Luccina<ref name=Alberi/> (''Lučina'').
*
* '''Martignacco'''<ref name=Vadorip497>{{Cita|Vadori|p. 497}}.</ref><ref name=Alberi/>, '''Mertovgnak'''<ref name=mappa1839Giani/> o '''Martuvgnak'''<ref name=mappa1822-24fVII/> (''Mrtvonjak'' o ''Mrtovljak''), isolotto arrotondato, nel canale di Rava, tra la costa dell'Isola Lunga e l'estremità settentrionale di Rava; misura circa 400 m per 250<ref name="Arkod"/> con una superficie di 0,089 km²<ref name=Pregled/>, la costa lunga 1,09 km<ref name=Pregled/> e ha un'altezza di 45,3 m<ref name="Arkod"/> {{Coord|44|02|19|N|15|02|24|E}}.
* scoglio '''
* '''[[Rava (isola)|Rava]]''', parallela all'Isola Lunga, divisa dal canale di Rava.
* '''Oliveto'''<ref name=Alberi/><ref name=Vadorip490>{{Cita|Vadori|p. 490}}.</ref> o '''Mazlinovaz'''<ref name="mappa1839Giani"/> (''Maslinovac''), isolotto arrotondato a sud-est di Rava, a 650 m da capo Fine di Rava; ha una superficie di 0,025 km²<ref name=Pregled/>, la costa lunga 568 m<ref name=Pregled/> e l'altezza di 24 m<ref name="Arkod"/> {{Coord|44|01|01|N|15|06|46|E}}.
Riga 75:
Nella grande baia di Porto Taier (''Luka Telašćica''):
* '''
** '''Scoglio Superiore'''<ref name=Vadorip408>{{Cita|Vadori|p. 408}}.</ref> (''Burnji'' o ''Gornji Školji''), di forma arrotondata, ha una superficie di 0,084 km²<ref name="Duplančić"/>, la costa lunga 1,07 km<ref name="Duplančić"/> e 50 m<ref name="Arkod"/> di altezza {{Coord|43|55|20|N|15|08|26|E}}
** '''Scoglio Inferiore'''<ref name=Vadorip422>{{Cita|Vadori|p. 422}}.</ref>(''Donji Školji''), leggermente ovale, ha una superficie di 0,09 km²<ref name="Duplančić"/>, la costa lunga 1,11 km<ref name="Duplančić"/> e 62 m<ref name="Arkod"/> di altezza {{Coord|43|55|17|N|15|08|09|E}}.
*
*
*
* '''Carotan'''<ref name=Alberi/> o '''Corotan'''<ref name=Vadorip462>{{Cita|Vadori|p. 462}}.</ref> (''Korotan''), piccolo scoglio al centro dell'insenatura, con una superficie di 8022 m²<ref name=Pregled/>, la costa lunga 395 m<ref name=Pregled/> e 13 m<ref name="Arkod"/> di altezza {{Coord|43|53|31|N|15|11|05|E}}.
Isolotti adiacenti alla costa occidentale:
*
[[File:Garmenjak Mali.jpg|thumb|Ghermignago Piccolo]]
*
** '''Ghermignago Grande'''<ref name=Vadorip614>{{Cita|Vadori|p. 614}}.</ref> (''Garmenjak Veliki''), l'isolotto ha una superficie di 0,093 km²<ref name="Duplančić"/>, la costa lunga 1,43 km<ref name="Duplančić"/> e un'altezza di 39 m<ref name="Arkod"/>. Si trova ad ovest di punta Belvedere {{Coord|43|52|13|N|15|10|56|E}}.
** '''Ghermignago Piccolo'''<ref name=Vadorip485>{{Cita|Vadori|p. 485}}.</ref> (''Garmenjak Mali''), a nord-ovest del precedente, di forma ovale, ha una superficie di 0,031 km²<ref name="Duplančić"/>, la costa lunga 0,7 km<ref name="Duplančić"/> e un'altezza di 14 m<ref name="Arkod"/> {{Coord|43|52|27|N|15|10|33|E}}.
|