Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 117:
[http://www.criminidiguerra.it/Ebreineicampi.htm Ebreineicampi nei campi di concentramento retti da italiani;interessante]
Non comprendo l'attinenza del "e si' questi non erano in Italia,ma guarda un po'".
Ripropongo inoltre che occorrerebbe creare una voce a parte per il confino nella storia del regno d'Italia.
Infine, confido che saprai individuare ben altra fonte a sostegno di quanto affermato in questa voce piuttosto che un sito non storico scritto da sedicenti "ricercatori storici e specialisti informatici" (che, tra l'altro, "presenta una ricca selezione di documenti storici in parte INEDITI" che sarebbero stati reperiti nella notevole "biblioteca...di Sesto San Giovanni"... tra i quali i neutrali "Santa messa per i miei fucilati. Le spietate rappresaglie italiane contro i partigiani in Croazia dal diario di un cappellano", "Il ginger del generale Roatta. Le direttive della II armata sulla repressione antipartigiana in Slovenia e Croazia" e "Si ammazza troppo poco. Condannati a morte - ostaggi - passati per le armi nella provincia di Lubiana", tutte opere il cui titolo tradisce la volontà di una rigorosa ricostruzione storica e che sn state scritte da nn storici, che, tuttavia, sapranno sicuramente il fatto loro) e con un tono evidentemente scandalistico (x es. "E’ da presumere che questo provvedimento riguarderà quasi esclusivamente donne, bambini e vecchi-perchè un militare dovrebbe dire una csa del genere...mah...forse xrò una persona che vorrebbe suscitare commozione in un pubblico indignato potrebbe...-, in quanto gli uomini validi sono già con le bande"-la resistenza iugoslavia fu in Bosnia e in Serbia in quell'anno, nn in Slovenia...forse l'autore della lettera combatteva cntro fantasmi o...-), che tradisce secondi fini e non la volontà di divulgare la Storia ( x esempio, nella pagina della libia si definisce Omar el Muktar il "simbolo della resistenza"- cm se si può paragonare la resistenza italiana x la libertà alla ribellione di una setta religiosa fondamentalista- e si dice che gli italiani si sn macchiati di "Atrocità e torture impressionanti: a donne incinte squartato il ventre e i feti infilzati... torture anche su bambini...3 immersi in calderoni di acqua bollente"...cm se simili torture sn state mai usate nella storia militare degli ultimi 500 anni di un paese occidentale...xchè ricorrervi allora? snz considerare che perfino i cristiani delle origini e le presunte streghe furono accusate di simili atti snz che fossero stati commessi...dobbiamo allora dare credito agli accusatori?...evidentemente si sn sl riprese le solite calunnie attribuite pari pari a numerosi gruppi del passato snz possibilità di difendersi...).
Altrimenti, xchè nn citiamo cm fonte www.ilduce.net o www.wilduce.it?
Attenti a cosa scrivete e alle voci che create, nn devono essere ricerche originali vostre o di qualche altro sconosciuto (o cmq nn esperto), xchè chiunque può scrivere su internet...ma questo nn rende vero quanto scrive. (prima di rispondermi, vi invito ad avere del senso critico e a rileggere il sito con occhio x le inesattezze e i toni eccessivamente e stranamente patetici dei documenti riportati... forse è xchè ho letto x curiosità molti siti sia neofascisti sia neocomunisti sull'argomento "fascismo" che ho acquisito un occhio x queste cose o forse è xchè parto dalla considerazione che è ingenuo cambiare il passato, xchè si mente sl a sè stessi...nn è aggiungendo al fascismo dei crimini in più mai avvenuti che noi modificheremo il giudizio cmq negativo su ciò che esso è stato). [[utente:AndreaFox|AndreaFox]]
|