ISBN: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
L'ISO convocò una commissione per discutere della possibilità di ampliare questo metodo all'uso internazionale. Il primo incontro si tenne a Londra nel [[1968]] con rappresentati di [[Danimarca]], [[Francia]], [[Germania]], [[Repubblica d'Irlanda|Irlanda]], [[Paesi Bassi]], [[Norvegia]], [[Regno Unito]], [[Stati Uniti d'America|USA]] e osservatori dell'[[UNESCO]]. Altri paesi contribuirono con suggerimenti scritti e dichiarazioni d'interesse. La proposta finale venne fatta nel [[1969]], e l'ISBN divenne standard ISO nel [[1970]], come [[ISO 2108]].<br />
Dal [[1 gennaio]] [[2007]] si sono aggiunti 3 cifre davanti al ISBN "vecchio", portando così le cifre che compongono l'ISBN da 10 a 13.
Il codice è normalmente rappresentato tramite il font [[OCR-A]].
 
==Formato==