Pagine bianche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
== Registro delle opposizioni ==
Al fine di tentare la risoluzione del problema delle chiamate provenienti dai [[call-center]] (c.d. "''telemarketing selvaggio''"), le numerazioni attivate a partire dal 2005 vengono inserite in elenco soltanto previa autorizzazione del titolare della linea mediante la compilazione facoltativa del modello di "Informativa e di richiesta di consenso" (c.d. ''Questionario DBU'') adottato dal Garante Privacy con il provvedimento del 15 luglio 2004<ref>{{Cita web|url=http://www.privacy.it/garanteprovv20040715.html|titolo=Provvedimento del 15 luglio 2004 relativo ai nuovi elenchi telefonici|sito=www.privacy.it|accesso=2017-01-20}}</ref> e successivamente modificato con il Provvedimento del 24 febbraio 2011<ref>{{Cita web|url=http://www.privacy.it/garanteprovv201102241.html|titolo=Modelli di informativa e di richiesta di consenso al trattamento dei dati personali relativi agli abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile - 24 febbraio 2011|sito=www.privacy.it|accesso=2017-01-20}}</ref>.
Il consenso commerciale rimane invariato anche dopo la cancellazione e può essere negato chiedendo direttamente al promotore.
|