Gazzuolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
|Superficie=22.49
|Note superficie=
|Abitanti=22602223
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2016genbilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 3031 novembreagosto 20162017.
|Aggiornamento abitanti=3031-118-20162017
|Sottodivisioni=[[Belforte (Gazzuolo)|Belforte]], Bocca Chiavica, Pomara, Nocegrossa, La Marchesa
|Divisioni confinanti=[[Commessaggio]], [[Marcaria]], [[San Martino dall'Argine]], [[Spineda]] (CR), [[Viadana]]
Riga 36:
}}
 
'''Gazzuolo''' (''Gasöl'' in [[dialetto mantovano]]<ref name=dizionario>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 2006 | UTET | Torino |p= 354 }}</ref><ref>{{cita libro|Pierino|Pelati|Acque, terre e borghi del territorio mantovano. Saggio di toponomastica|1996||Asola|}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 2.260223 abitanti della [[provincia di Mantova]] in [[Lombardia]]. Da giugno [[2014]], con i comuni di [[Commessaggio]] e [[San Martino dall'Argine]], fa parte dell'[[Unione dei comuni Lombarda Terre d'Oglio]].
 
== Origini del nome ==