Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1 080:
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
La tifoseria estense è gemellata dal 1984 con quella dell'{{Calcio Ancona|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.estense.com/?p=421630|titolo=Spal, al “Mazza” arriva l'Ancona|data=15 novembre 2014|accesso=22 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.superscommesse.it/calcio/2016/04/ancona-spal-come-e-nato-il-gemellaggio-179308/|titolo=Storia della nascita del gemellaggio tra Ancona e Spal|data=16 aprile 2016|accesso=16 aprile 2016}}</ref> e sostiene inoltre un rapporto di amicizia con i tifosi del {{Calcio Potenza|N}} e quelli de {{Calcio L'Aquila|N}}. Nel 2014 si è interrotto il gemellaggio di lungo corso con i supporters della {{Calcio Carrarese|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/altre-news/spal-i-tifosi-torneranno-in-trasferta-e-si-rompe-il-gemellaggio-con-la-carrarese-83698|titolo=Spal, i tifosi torneranno in trasferta. Si rompe il gemellaggio con la Carrarese|data=5 aprile 2014|accesso=21 aprile 2016}}</ref>, a seguito di dissidi sulle posizioni riguardo alla tessera del tifoso: {{Citazione necessaria|i rapporti sono tuttavia caratterizzati da reciproco rispetto}}.
[[File:Como - SPAL, playoff a Verona 1994 .jpg|thumb|I {{formatnum:12000}} supporters biancazzurri in trasferta al [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Bentegodi]] di Verona per la finale play-off di Serie C1 giocata contro il Como il 19 giugno 1994.]]