Accidere ex una scintilla incendia passim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m corr. wlink |
||
Riga 1:
'''Accidere ex una scintilla incendia passim''': ''A volte da una sola scintilla scoppia un incendio'' ([[Tito Lucrezio Caro|Lucrezio]], ''De rerum natura'', libro 5).
Sarebbe bello poter citare questa frase quando la scintilla viene fatta scoccare da [[Cupido]] e due colombi si innamorano, ma spesso viene citata nei libri di storia quando piccole scintille sono causa di guerre e di distruzioni: ricordiamo ad esempio che i colpi di pistola sparati a [[Sarajevo]] il [[28 giugno]] [[1914]], contro l’ erede al trono d’[[Impero Austro-Ungarico|Austria]] hanno dato origine alla prima guerra mondiale ed ha causando circa 10 milioni di morti.
|